Domanda partecipazione alla fiera "Fruit Logistica 2019 di Berlino " ecco come candidarsi
- di Redazione Il Solidale
- 14 ott 2018
- SOCIALE

La manifestazione fieristica Fruit Logistica 2019 di Berlino dal 06 all’08 febbraio 2019 rappresenta “l’Evento Top” per il mercato internazionale dell’ortofrutta
L'Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea organizza, la partecipazione alla manifestazione fieristica Fruit Logistica 2019 di Berlino che si svolgerà dal 06 all’08 febbraio 2019. La manifestazione si svolge annualmente a Berlino presso il centro fieristico “Messe Berlin” e rappresenta “l’Evento Top” per il mercato internazionale dell’ortofrutta. Una forte crescita di visitatori internazionali, la presenza di tutti i protagonisti del mondo ortofrutticolo, gli intensi rapporti d’affari di altissimo livello, hanno caratterizzato lo svolgimento di Fruit Logistica 2018. Circa 78.000 visitatori, altamente professionali e 3.239 espositori di cui 2.960 provenienti
dall’estero (84 Paesi), questi i dati dell’edizione 2018 che evidenziano sempre un trend positivo rispetto alle precedenti edizioni. La superficie espositiva totale è di 132.268 metri quadri. La quota di partecipazione a carico della singola azienda è pari a € 1.500,00 (millecinquecento), da effettuarsi dopo l’avvenuta selezione e relativa comunicazione da parte di questo ufficio. Si precisa altresì che sono a carico delle aziende partecipanti le spese e il relativo
trasporto della merce da esporre nel proprio stand. Le aziende devono assicurare la presenza di almeno un rappresentante nel proprio stand. Per l’adesione e la partecipazione alla manifestazione, le aziende interessate dovranno far pervenire, esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo
area5marketing@pec.dipartimentoagricolturasicilia.it, la loro adesione all’Area5 Brand Sicilia e Marketing Territoriale - tramite l’apposito modello allegato debitamente compilato in tutte le sue parti entro e non oltre il 30 ottobre 2018. Si fa presente che la selezione avverrà dando la precedenza, in sequenza, ai Consorzi di Tutela di Qualità riconosciuti, ai Consorzi di Produttori, alle OO.PP. (Organizzazioni di Produttori), alle Aziende Biologiche e alle aziende commerciali e/o private in funzione della disponibilità degli spazi espositivi. Inoltre, nel caso in cui le richieste superiano la disponibilità degli stands, nella selezione sarà data priorità alle aziende in base ai seguenti criteri quali quantitativi commercializzati (media ultimo triennio) espressi in quintali, fatturato (espresso in €) dei relativi quantitativi commercializzati (media ultimo triennio), fatturato (espresso in €) dell’ultimo anno nel Paese in cui si svolge la manifestazione e fieristica;Per informazione rivolgersi al Dr. Pietro Miosi Dirigente dell’AREA 5 tel. 091-7076264 e- mail: agri.areamarketingterritoriale@regione.sicilia.it e alla Dr.ssa Marina Lombardo, Dirigente dell’U.O. n. A5.01 tel. 091-7076152 e-mail agri.promozioneprodotti@regione.sicilia.it.
Redazione