Reddito di Cittadinanza: "Quando, a chi e come"?
- di Redazione Il Solidale
- 28 ott 2018
- SOCIALE

Il reddito di cittadinanza è quella misura che prevede un assegno mensile di massimo 750 euro e sarà destinato a circa 6,5 milioni di italiani che vivono sotto la soglia di povertà. Il governo Conte, starebbe ancora valutando non solo la platea dei beneficiari e la procedura per effettuare i controlli sui requisiti da rispettare ma anche la data, o quantomeno il periodo di erogazione del nuovo sussidio. Il reddito di cittadinanza, per cui l'esecutivo ha stanziato 9 miliardi di euro più 1 miliardo per la riforma dei centri per l'impiego, dovrebbe arrivare in primavera. I 750 euro mensili, dovrebbe essere effettuata su una card elettronica. Per ottenerla non si dovrà presentare la domanda: "sarà direttamente lo Stato a individuare chi ne ha diritto", ha annunciato il viceministro all'Economia Laura Castelli. Quindi non servirà più presentare domanda e autocertificazione ai centri per l'impiego.
Redazione