Disabilità, Corsi di formazione professionale gratuiti ai diversamente abili
- di Redazione Il Solidale
- 21 gen 2019
- CRONACA

L'A.G.O. Società Cooperativa Sociale, in qualità di ente di formazione professionale accreditato presso il Dipartimento Regionale dell’Istruzione e Formazione Professionale ed ente non profit da anni impegnato in attività formative, informative ed educative in ambito sociale, nell’ottica di contribuire alla concreta integrazione socio-economica di soggetti con disabilità, provvederà alla pre-iscrizione per la partecipazione ad interventi formativi mirati allo sviluppo e all’adeguamento delle professionalità e delle competenze delle persone disabili, al fine di fornire loro strumenti adeguati per l’uscita dallo stato di disoccupazione, favorire la mobilità professionale e contribuire a sostenere i processi di rilancio e inclusione sociale.
Gli interventi formativi sono stati progettati tenendo conto delle specifiche condizioni soggettive e oggettive dell’utenza, privilegiando soprattutto le aree pratiche ed operative, seppur integrate da momenti teorici-conoscitivi di mantenimento e consolidamento degli apprendimenti.
I corsi di formazione professionale GRATUITI sono:
- Collaboratore di Cucina;
- Collaboratore di Sala e Bar (Barman/Cameriere)
- Collaboratore Polivalente nelle Strutture Ricettive e Ristorative.
I predetti interventi sono assolutamente GRATUITI, ed è prevista un’indennità di frequenza giornaliera di € 5,00 e il servizio di trasporto gratuito.
I destinatari delle attività formative devono:
a) essere disabili affetti da minorazioni fisiche, psichiche, sensoriali, di handicap intellettivo con un grado di disabilità riconosciuto non inferiore al 46%. Sono esclusi quei soggetti disabili per i quali è certificata la non collocabilità al lavoro;
b) essere residenti o domiciliati in Sicilia;
c) avere un’età compresa tra un minimo di 16 anni e un massimo di 60 anni compiuti;
d) essere inoccupati o in cerca di prima occupazione o disoccupati;
e) avere conseguito almeno il diploma di scuola secondaria di I grado.
Per visionare i dettagli dei predetti interventi formativi e/o per ulteriori informazioni Vi invitiamo a visitare il seguente link specifico del nostro sito web: http://www.agocentro.it/corsi-gratuiti--per-disabili.html o il nostro sito web www.agocentro.it o a contattarci telefonicamente allo 0922 24419.
Redazione
Articoli correlati
