Civico81, modello di rigenerazione presentato a Papa Francesco

  • di Redazione Il Solidale
  • 7 apr 2019
  • SOCIALE

Civico81, modello di rigenerazione presentato a Papa Francesco

Tra le esperienze italiane scelte come modelli di cooperazione da presentare al Santo Padre, c’è infatti il progetto Civico81, raccontato nell’occasione da Giusi Biaggi presidente della cooperativa Sol.co che proprio al civico 81 di via Bonomelli, a Cremona, ha il suo quartier generale.

Un importante riconoscimento per il progetto che è un luogo, l’ex seminario dei padri Saveriani a Cremona, diventato uno spazio di incontro, di relazioni virtuose, di cittadinanza attiva. Al Papa Giusi ha raccontato il percorso di rigenerazione urbana che ha interessato la struttura di via Bonomelli, a partire dai valori che per tanti anni la città ha riconosciuto proprio in quel luogo grazie ai padri Saveriani: la missione, la solidarietà, l’educazione dei giovani… Valori che oggi vanno ri–giocati nei diversi ambiti della vita sociale in cui operano i vari gruppi che svolgono proprio al Civico81 le loro attività: 150 cooperanti e 50 consulenti e professionisti prestano ogni giorno il loro servizio a circa 800 cittadini. «Soprattutto – ha spiegato Giusi al Papa – ci occupiamo delle fragilità delle persone perché la crisi ci ha insegnato che chiunque si può ritrovare in una condizione di fragilità ed uscirne può essere molto duro».

Redazione

GUARDA IL VIDEO