Vertenza forestali: oggi sciopero generale a Palermo e Catania
- di Redazione Il Solidale
- 10 set 2015
- CRONACA

Catania Questa mattina si è svolto davanti a Palazzo Esa di Catania, sede distaccata della Presidenza della Regione, lo sciopero generale delle organizzazioni sindacali a difesa delle giornate lavorative degli operai forestali e della salvaguardia del territorio, che nelle ultime ore è stato duramente messo alla prova da una bomba d'acqua abbattutasi sulla Sicilia orientale. Durante la manifestazione, il resposabile della Uil di San Michele di Ganzaria, Danilo Parasole, ha affermato a muso duro:"Se fossero state avviate le giornate di legge per far lavorare tutti i forestali, molti dissesti idrogeoligici avuti nelle ultime ore sarebbero stati evitati. Il Governo regionale è responsabile per quanto è accaduto, anche per i disagi subiti dai cittadini. I danni sono stati causati sia dai mancati rimboschimenti che dall'assenza di manutenzione ai canali di deflusso delle acque meteoriche. Ciò deve indurre il Governo Crocetta a riflettere sull'importanza del lavoro dei forestali". Rs
Articoli correlati

“L’Umanesimo cristiano non è artificiale”. A Caltagirone, venerdì 27 e sabato 28 giugno, un evento nelle due “case” di don Luigi Sturzo: con insigni personalità, recital d’autore e presentazione del Parco del Mediterraneo
