Integrazione sociale minori con disabilità: da Regione avviso pubblico

  • di Redazione Il Solidale
  • 1 set 2019
  • SOCIALE

Integrazione sociale minori con disabilità: da Regione avviso pubblico

Con l'obiettivo di favorire l'integrazione sociale dei Minori con disabilità, la Regione Siciliana ha pubblicato un avviso pubblico con il fine di promuovere sui territori comunali l'organizzazione di parchi gioco inclusivi, intesi come quei parchi giochi in cui le strutture ludiche, i percorsi, i servizi presenti e tutti gli altri componenti l'area sono scelti in funzione di un utilizzo possibile contemporaneamente sia da bambini normodotati che disabili. Possono presentare istanza di contributo i Comuni della Regione Siciliana che dispongano di aree verdi o di parco gioco già esistenti da attrezzare e/o adeguare alle esigenze di gioco dei bambini con disabilità. L'area destinata al gioco deve essere posizionata in una zona priva di barriere architettoniche, accessibile e già frequentata da bambini. Grazie al presente incentivo, saranno finanziabili le spese sostenute e documentate per lavori di adeguamento riguardanti: percorsi e rampe di accesso all'area gioco; pavimentazione dell'area gioco; giochi; strutture di gioco combinate; lavori di installazione. L’ammontare delle risorse regionali destinate ai progetti finanziati al presente Avviso è complessivamente pari a euro 3.825.000,00. I Comuni possono richiedere un contributo massimo di euro 50.000,00 e sono tenuti a compartecipare con risorse finanziarie, nella misura minima del 10% del costo complessivo del progetto. Saranno almeno 77 i comuni siciliani a poter beneficiare dell'agevolazione. Ciascun Comune potrà presentare una sola istanza di contributo, pena l'esclusione. La medesima istanza può comprendere più aree da attrezzare, sempre però nei limiti del contributo massimo di euro 50.000,00. I progetti verranno valutati secondo i seguenti criteri: Criterio A – rilevanza territoriale e integrazione  (max 30 punti); Criterio B – congruità economica (rapporto costi benefici e economicità dell’intervento) (max 35 punti); Criterio C – principio di pari opportunità e non discriminazione - effettiva fruibilità dei parchi pubblici a minori con disabilita' (max 10 punti); Criterio D – qualita’ del progetto educativo (attivita’, personale, modalità organizzative/operative del parco gioco inclusivo) (max 25 punti). Per poter essere inserito in graduatoria la proposta progettuale deve raggiungere almeno la soglia minima di 60 punti su 100. L'istanza di partecipazione, corredata dalla documentazione progettuale, dovrà essere inoltrata a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it entro le ore 12.00 del giorno 31 ottobre 2019.