Raddusa. "Liturgia densa di significati", quella del vescovo Peri, per la consegna della nuova Chiesa
- di Redazione Il Solidale
- 10 ott 2019
- EVENTI

RADDUSA - Quella celebrata in occasione della consegna alla Comunità Cristiana della città di Raddusa della nuova Chiesa dedicata all’Immacolata Concezione, è stata una Liturgia densa di significati spirituali, umani, sociali e culturali che, ai numerosi fedeli presenti, ha suscitato le più grandi e sentite emozioni. “Oltre ad essere un evento storico di grossa portata comunitaria, la costruzione di una nuova chiesa – ha detto il Vescovo mons. Calogero Peri – è sempre un evento gioioso e pieno di significati umani, antropologici, sociali, culturali e spirituali. Con la costruzione della chiesa si avvera il mistero della volontà di Dio di prendere casa tra le case degli uomini; e questo rappresenta un prodigio di Fede e di Amore che vuole dire Speranza e Salvezza. L’edificazione del tempio materiale è l’espressione rituale e sacramentale della vitalità di una Chiesa dinamica e vera nella professione della Fede in Cristo Risorto”. Don Pietro Mannuca, parroco della comunità di Raddusa, si è dichiarato grato per l’avverarsi di questo progetto tanto auspicato dai cittadini e dai suoi predecessori. “La vocazione della Parrocchia, che trova ampio spazio anche nel magistero di Papa Francesco è quella di rendere tangibile la volontà di edificare un Regno di Verità, di Amore, di Giustizia e di Pace". Lo ha detto Don Pietro Mannuca in occasione della consegna della nuova Chiesa dedicata all’Immacolata Concezione. Nelle fotografie del fotoamatore Santo Pellegrino, vediamo alcuni momenti salienti della significativa cerimonia. Francesco Grassia
Articoli correlati

Niscemi. Giorgia Dragotta, studentessa del Liceo classico, prima classificata del Concorso letterario nazionale “Sicilia cornice di senso”
