Pubblicato il bando per i CAS: da Mineo accorato appello "per non perdere l'occasione! Ora il sindaco Mistretta non si dichiari nemico del lavoro!”

  • di Redazione Il Solidale
  • 21 ott 2019
  • CRONACA

Pubblicato il bando per i CAS: da Mineo accorato appello "per non perdere l'occasione! Ora il sindaco Mistretta non si dichiari nemico del lavoro!”

MINEO - Il Calatino-Sud Simeto è stato messo ulteriormente in ginocchio da una gravissima crisi occupazionale nel sistema dell'accoglienza dei migranti e ora non può essere abbandonato al proprio destino. Sulla scorta di questa considerazione in questi giorni si presenta una provvidenziale occasione che potrebbe permettere agli ex lavoratori del Cara di Mineo di poter sperare in una possibile e prossima boccata d'ossigeno, utili per far fronte al necessario sostentamento di numerose famiglie che attualmente soffrono la precarietà economica in corso. Le nuove opportunità di lavoro, per gli ex dipendenti del CARA di Mineo, sono rappresentate dall’istituzione di nuovi CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), di cui si è già discusso in Consiglio comunale si è discusso e votato per rendere possibile questa opportunità. A tal proposito, Paolo Ragusa, che presiede anche il MCL di Mineo “don Rosario Pepe” e vice presidente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori, confida nella sensibilizzazione delle istituzioni locali, auspicando che “il Sindaco Mistretta non si dichiari nemico del lavoro!”. E aggiunge: "Il Consiglio Comunale approva una mozione di indirizzo, con il voto dell'opposizione ma il concorso determinante della maggioranza. Si, l'approva, perché il voto non si può falsificare e questo e' stato il risultato! Ora si abbia rispetto delle istituzioni cittadine e si dia seguito alla mozione, pubblicando un avviso per l'affidamento dei locali comunali - a titolo oneroso - alle imprese che vorranno istituire a Mineo i CAS - Centri di accoglienza straordinaria - per migranti. E dato che nel frattempo la Prefettura ha pubblicato il bando per l'affidamento della gestione, serve fare presto, preferendo gli operatori economici che si impegneranno a riassorbire gli ex dipendenti del CARA di Mineo! Mi sembra un "delirio a mezzo stampa" quello di chi cerca di sminuire il valore politico della mozione per magari svincolarsi dall'obbligo morale di dare seguito alla stessa! E la mozione consiliare –spiega Ragusa- non vincola l'amministrazione comunale sul piano legale, ma la impegna sul piano del rispetto delle istituzioni cittadine e del dovere verso i lavoratori e le loro famiglie! Quindi, la si ‘smetta di giocare con il lavoro della gente’ e si faccia tutto il possibile per creare opportunità di occupazione a Mineo. Dall'insediamento del Sindaco Mistretta –conclude Ragusa- i menenini soffrono una grande depressione (disoccupazione, emigrazione...) ed ora che il ‘primo cittadino’ di MIneo può fare qualcosa di utile per creare lavoro… non perda l'occasione! Non credo proprio che questa volta i lavoratori glielo perdonerebbero!”.