Presentato il “Natale 2019 a Caltagirone”: tanti appuntamenti e mille ragioni per visitare la città
- di Redazione Il Solidale
- 3 dic 2019
- CRONACA

CALTAGIRONE - Il sindaco Gino Ioppolo ha presentato in conferenza stampa, stamani al municipio, il programma del “Natale 2019 a Caltagirone”. Uno dei momenti più significativi sarà costituito dal concerto Gospel “Vincent Bohanan & Sound of Victory” del 28 dicembre in Cattedrale, ma ogni giornata fino al 6 gennaio sarà connotata da iniziative “capaci di suscitare attenzione e interesse”. Presenti con il primo cittadino gli assessori Francesco Caristia, Antonino Navanzino e Antonino Montemagno, il presidente del Consiglio comunale Massimo Alparone, il coordinatore della Commissione consultiva sugli eventi natalizi, Massimo Porta, il consulente a titolo gratuito per gli Eventi, Luigi Falcone, la responsabile del servizio Cultura Gabriella Ciffo e il responsabile territoriale della Confesercenti Filippo Guzzardi. Il sindaco ha avuto parole di elogio per loro e per quanti altri, compreso Francesco Scivoli, autore del format grafico della promozione natalizia hanno dato una mano e sono impegnati per la migliore riuscita del “Natale 2019”. Presepi di Caltagirone saranno in mostra a Palazzo d’Orleans e all’aeroporto di Catania. Il sindaco Ioppolo ha rivolto un appello ai commercianti “affinché, con uno sforzo unitario, si rendano protagonisti, come peraltro già fatto in alcune vie, dell’illuminazione di altre importanti arterie della città”. “Un Natale che, pur nella necessaria sobrietà –ha detto Ioppolo– consta di una serie di appuntamenti e attrattive di tutto rispetto fra presepi (molti dei quali già visitabili), concerti, spettacoli anche in strada, mostre, musei aperti, tradizioni, gastronomia, eventi e mercatini. Un’offerta variegata, frutto pure della collaborazione di associazioni, comitati e semplici cittadini, accomunati dall’impegno per la città, e pensata sia per i caltagironesi, sia per i visitatori che si preannunciano numerosi e che troveranno una città accogliente, con in particolare un centro storico addobbato e illuminato a festa”. Salvo Cona