Questura nissena diretta da Signer: nuova Autocertificazione scaricabile
- di Redazione Il Solidale
- 23 mar 2020
- CRONACA

CALTANISSETTA - Nell'ambito della preoccupante emergenza da contagio da Coronavirus, c'è un nuovo Modello di Autocertificazione (scaricabile sotto cliccando nel Link) dopo il D.P.C.M. di ieri 22 marzo 2020, resa disponibile ai cittadini dalla Questura di Caltanisseta, diretta da Giovanni Signer. I motivi riportati nel modello e che legittimano gli spostamenti sono: comprovate esigenze lavorative, assoluta urgenza per trasferimenti in comune diverso, situazioni di necessità e motivi di salute. Di seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020, è stato predisposto un nuovo modello di autocertificazione, più completo, che tiene conto delle ulteriori restrizioni imposte dalla nuova formulazione dell'art.1, nella parte in cui prevede che è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso rispetto a quello in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. E' stata quindi esclusa la possibilità fino a ieri prevista del rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza, salvi i casi sopra citati. Inoltre, nel nuovo modello, deve essere indicato da dove è iniziato lo spostamento e il luogo di destinazione. Tra le motivazioni descritte è utile, per facilitare i controlli e le verifiche, indicare anche l'orario di uscita. A richiesta, l'autocertificazione dovrà essere esibita alle forze dell'ordine per non incorrere in sanzioni. Il modello è scaricabile al seguente link https://questure.poliziadistato.it/it/Caltanissetta/articolo/7945e78e9d579f69137954908Nel frattempo, Gli agenti della Polizia di Stato, così come i militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, a cui si aggiungoo gli agenti della Polizia Penitenziaria e delle altre Forze di Polizia, nazionali e locali, in questi giorni stanno intensificando gli sforzi per garantire un maggior controllo del territorio e l’osservanza delle disposizioni dei D.P.C.M. dell’8, 9 e 11 marzo 2020, al fine di prevenire e contenere la diffusione del Covid-19. Uno striscione con la scritta “Restate a casa, ce la faremo” è stato affisso in Questura, a Caltanissetta, al fine di esortare la cittadinanza a restare a casa e aiutare così medici, forze dell’ordine e tutte le altre categorie di lavoratori che in questi giorni di quarantena continuano a prestare servizio per la collettività. I risultati di queste misure eccezionali di contenimento non si vedranno subito, ma, se tutti rispettano le regole, arriveranno. Non solo lavoro e sacrificio a tutela e salvaguardia della sicurezza e sanità pubblica, dunque, dalla Questura di Caltanissetta parte anche un messaggio di solidarietà, un invito a restare uniti e rispettare le regole per superare questo periodo di crisi. Salvo Cona
Articoli correlati

“L’Umanesimo cristiano non è artificiale”. A Caltagirone, venerdì 27 e sabato 28 giugno, un evento nelle due “case” di don Luigi Sturzo: con insigni personalità, recital d’autore e presentazione del Parco del Mediterraneo
