Raddusa: volontari "Croce del Sud" in azione solidale, in tempo di Coronavirus
- di Redazione Il Solidale
- 3 apr 2020
- SOCIALE

RADDUSA – Per far fronte dell’emergenza del Coronavirus e, soprattutto, per venire incontro alle esigenze degli anziani e dei diversamente abili, la locale Associazione onlus denominata “Croce del Sud”, presieduta da Erika Cunsolo, in collaborazione con il Comune di Raddusa e in perfetta sintonia con la Protezione Civile, continua ad offrire, a titolo rigidamente gratuito, la disponibilità per il servizio di ritiro ricette dal proprio medico di famiglia e di acquisto dei medicinali farmaceutici con regolare e pronta consegna a domicilio. “Precisiamo –hanno detto in coro la Presidente Erika Cunsolo e il suo vice Giuseppe Scornavacche– che nel territorio del nostro Comune di Raddusa non è stato registrato, almeno fino ad oggi, alcun contagio. Noi con la nostra attività intendiamo diminuire i disagi per la persone che sono sole, per quelle diversamente abili e, soprattutto, per gli anziani per i quali è consigliabile l’assoluta permanenza nella propria abitazione per prevenire eventuali possibili contagi. Ed a proposito di anziani sentiamo il dovere di ringraziare il nostro collaboratore Stefano Pisano che è riuscito, chissà come, a recuperare un farmaco di vitale importanza per la salute di una nostra concittadina anziana in grosse difficoltà”. La solidarietà della Associazione “Croce del Sud” è stata apprezzata da tutti i cittadini raddusani, molti dei quali ne hanno fatto uso contattando il numero di telefono reso pubblico dai due responsabili mediante l’affissione di un’apposita locandina nei punti strategici della città e mediante la pubblicazione sui vari siti social. Nella foto allegata, vediamo una delle tante unità operative dell’Associazione Croce del Sud impegnata a consegnare un farmaco a domicilio ad una cittadina anziana. Francesco Grassia