250 mascherine a ceramisti Caltagirone da Aicc e domani, 21 aprile, il Rotary Club ne dona 800

  • di Redazione Il Solidale
  • 20 apr 2020
  • CRONACA

250 mascherine a ceramisti Caltagirone da Aicc e domani, 21 aprile, il Rotary Club ne dona 800

CALTAGIRONE - Duecentocinquanta mascherine saranno consegnate al Comune di Caltagirone, e da questo distribuite ai ceramisti calatini, dall’Associazione italiana città della ceramica (Aicc), l’organismo che raggruppa 40 centri di antica e radicata vocazione e che si propone di tutelare e valorizzare la ceramica artistica e artigianale italiana. L’ha deciso l’assemblea dell’associazione che, riunitasi stamani in videoconferenza per programmare e mettere a punto le proprie attività, ha visto la partecipazione dell’assessore alle Politiche culturali e della Tradizioni, Antonino Navanzino, in rappresentanza del Comune di Caltagirone e d’intesa col sindaco Gino Ioppolo. Le mascherine, destinate anche ad altri dei Comuni associati, arrivano in dono dalla Cina, con la quale l’Aicc intrattiene da tempo rapporti di collaborazione. “Un gesto di attenzione alla nostra comunità –commenta l’assessore Navanzino-, che dimostra come l’associazione si muova nel segno di un comune sentire e di una piena unità d’intenti”. E martedì 21 aprile, alle 10, nella piazzetta antistante i locali dell’autoparco comunale, si terrà la cerimonia di consegna, da parte del Rotary Club di Caltagirone (presieduto dal medico Alba Turco), al Comune di Caltagirone, di 800 mascherine che saranno consegnate alle associazioni di volontariato impegnate nella distribuzione di farmaci e generi alimentari agli anziani, ai disabili e alle famiglie indigenti. Le mascherine sono state acquistate nell’ambito della vasta campagna promossa dal Rotary di Sicilia e Malta, cui ha concorso il club service calatino, concretatasi nella donazione di 50mila mascherine chirurgiche e 4mila ffp2 a diversi ospedali, strutture sanitarie pubbliche e private, forze dell’ordine, case famiglia e di ospitalità, nonché a diversi enti che, nell’Isola, svolgono attività di assistenza sul territorio. Interverranno il sindaco Gino Ioppolo e l’assessore al Welfare e vicesindaco, Concetta Mancuso.