“A braccia aperte”: iniziativa a favore di orfani di vittime di crimini domestici e femminicidi
- di Redazione Il Solidale
- 21 apr 2020
- SOCIALE

Si chiama “A braccia aperte” ed è il settimo bando promosso da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per sostenere interventi, da progettare insieme a partenariati qualificati e con esperienza, a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio. Sono definiti “orfani speciali”, tutti i figli di vittime di crimini domestici prevalentemente di genere femminile. Nei casi di femminicidio, perdono la madre in modo atroce (l’assassino 8 volte su 10 è il loro padre) e perdono anche la figura paterna. Gli studi dimostrano che le situazioni vissute hanno un impatto psicologico devastante, sulle persone minorenni che diventano orfani a seguito di questi eventi, e ciò si riflette inevitabilmente anche nella loro sfera relazionale e scolastica. A questa già delicata situazione si sommano le questioni giuridiche e gli aspetti legali, tra cui la decadenza della responsabilità genitoriale, l’affidamento del minore e la designazione del tutore. Ecco che l’iniziativa si rivolge a partenariati integrati e multidisciplinari in grado di prendere in carico tempestivamente e individualmente i minori, offrendo loro un supporto specializzato e costante in seguito all’evento traumatico, garantendone il graduale reinserimento sociale e la piena autonomia personale e lavorativa. A disposizione ci sono 10 milioni di euro, in funzione della qualità dei progetti che saranno successivamente elaborati. Gli enti di Terzo settore interessati potranno candidarsi on line entro il 26 giugno 2020. Insieme ai partenariati che saranno selezionati attraverso il bando, Con i Bambini promuoverà interventi di presa in carico, formazione e inclusione socio-lavorativa dei minori e dei giovani divenuti orfani a seguito di crimini domestici. Gli interventi saranno destinati anche al sostegno delle famiglie affidatarie e dei caregiver, ovvero di chi si prende cura del minore nella gestione delle responsabilità affidategli e nell’accompagnamento dei ragazzi e delle ragazze, alla creazione o al potenziamento della rete degli attori che, a vario titolo, si occupano di loro. Per saperne di più sul bando dell'iniziativa “A braccia aperte”, cliccare QUI . Il Presidente Carlo Borgomeo è stato ospite a "La Vita in diretta" venerdì 17 aprile su Rai1 per parlare del bando “A braccia aperte”, promosso da Con i Bambini e si può visualizzare il Video e ascoltare l'intervista, cliccando su questo LINK .