Emergenza Coronavirus: il sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti, fa un primo bilancio

  • di Redazione Il Solidale
  • 23 apr 2020
  • CRONACA

Emergenza Coronavirus: il sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti, fa un primo bilancio

NISCEMI - “Mi voglio complimentare con l’intera comunità niscemese per il comportamento diligente che sta dimostrando nell’osservare le norme di distanziamento sociale utili a contenere nel territorio la diffusione del Coronavirus”. A dirlo è stato il sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti in una diretta social su Facebook con la quale ha informato la popolazione dello stato di andamento della pandemia in città. Il primo cittadino ha aggiunto: ”sono grato alla popolazione perché rispetta le regole e che ringrazio per la collaborazione. Tuttavia l’emergenza sanitaria non è ancora finita perché i rischi di contagio del Covid-19 continuano a sussistere per cui dobbiamo continuare tutti insieme a tenere ancora alta la guardia con le uscite consentite solo  nei casi di necessità, ovvero per ragioni di lavoro, di salute e per fare la spesa. Ci rassicura l’esito negativo di oltre un centinaio di tamponi su 230 circa eseguiti dal Centro di Niscemi, che ha consentito a tanti cittadini rientrati dall’estero e dal Nord Italia in rigoroso stato di quarantena di rientrare a vivere con le loro famiglie nelle abitazioni di residenza. E questi risultati incoraggianti a maggior ragione, devono indurci a persistere nell’attuazione delle norme di distanziamento sociale e di comportamento utili a contenere i possibili rischi di infezione”. Il primo cittadino ha poi riferito della distribuzione di circa 950 buoni alimentari a cittadini e famiglie che stanno particolarmente risentendo della crisi economica causata dal Coronavirus e che nelle prossime ore saranno chiamate dal Comune altre 400 persone alle quali saranno consegnati altri buoni alimentari. Il sindaco Massimiliano Conti ha anche parlato di un Piano straordinario per le famiglie della città che si trovano in stato di indigenza e che il Comune ha attivato con la collaborazione di associazioni che curano il banco alimentare. “Nessuno sarà lasciato indietro” ha assicurato il primo cittadino, “perché tutti avranno il sostegno dell’Amministrazione, del Consiglio e del Comune”. Restano sempre contenuti cinque i casi di infezione del Coronavirus in città. E’ deceduto invece l’anziano di 77 anni di Niscemi ricoverato con una polmonite nell’Unità di terapia intensiva dell’Ospedale  di Caltanissetta. La causa della morte però non è da attribuire all’infezione del Cornavirus, dato il tampone che gli è stato praticato ha dato esito negativo.   Alberto Drago