Fai Antiracket e antiusura di Niscemi "Ninetta Burgio" vigilerà per la legalità nel territorio

  • di Redazione Il Solidale
  • 5 mag 2020
  • CRONACA

Fai Antiracket e antiusura di Niscemi "Ninetta Burgio" vigilerà per la legalità nel territorio

NISCEMI - E’ vigile l'associazione Fai Antiracket e antiusura di Niscemi intitolata alla memoria di "Ninetta Burgio", la madre coraggio della città,  nell’impegno volto a contribuire e ad assicurare l’affermazione dei processi  di legalità nel territorio. Ed a maggior ragione in questo particolare periodo di sofferenza economica delle imprese, delle attività produttive e di tante famiglie che a causa dell’emergenza sanitaria del Coronavirus, risentono particolarmente della grave mancanza di introiti. E questo perché in attuazione delle misure di distanziamento sociale e di contenimento della diffusione del Covid-19, le attività produttive sono state soggette a lungo alla chiusura totale o parziale delle loro attività di vendita e con la conseguenza che tante famiglie, imprese ed attività produttive, possono trovarsi potenzialmente esposte al pericolo della concessione di forme illegali di finanziamento da parte di organizzazioni criminali che sono dedite all’usura. “Siamo sensibili -afferma infatti Gianluca Gagliano, presidente della Fai antiracket di Niscemi (nella foto)- all’invito pervenutoci dal prefetto di Caltanissetta Cosima Di Stani, relativamente al pericolo che tante imprese ed attività produttive in sofferenza economica potrebbero fare ricorso a forme di finanziamento   illegali. Siamo consapevoli che la criminalità organizzata è pronta all’ingresso di capitali di provenienza illecita nell’economia legale -aggiunge Gianluca Gagliano- per cui rassicuro che la nostra associazione Fai Antiracket di Niscemi, porterà al massimo in tal senso il livello attenzione e di guardia nel territorio, per fare in modo che possano essere percepiti anche i più minimi indizi di fenomeni usurai e di segnalarli all’Autorità giudiziaria. Con l’aiuto e la collaborazione di tutti i nostri associati -conclude Gianluca Gagliano- è possibile intercettare e neutralizzare fenomeni di usura e situazioni di disgregazione sociale che aggraverebbero ulteriormente la sopravvivenza e la ripartenza delle attività produttive e di impresa. Siamo quindi disponibili con la massima riservatezza, verso chiunque desideri segnalare eventuali fenomeni critici”. La Fai antiracket “Ninetta Burgio” garantisce supporto ed assistenza morale e burocratica anche all’atto di presentazione delle denunce, agli operatori economici che dovessero trovarsi esposti a richieste di pagamento del “pizzo” da parte del racket delle estorsioni o a pressioni usuraie.   Alberto Drago