"Ad oggi nessun contagio a Raddusa". Cittadini ossequiosi delle regole da rispettare
- di Redazione Il Solidale
- 11 mag 2020
- CRONACA

RADDUSA – L’Amministrazione Comunale ha dato seguito alle disposizioni date dal Governo con il D.P.C.M. del 26 Aprile 2020 e all’Ordinanza della Regione Sicilia n. 18 del 30 Aprile 2020 ed ha disposto la riapertura del Cimitero (limitatamente agli orari predisposti), quella degli impianti sportivi gestiti dal Consorzio Sport&Vita (anch’essi nei modi e negli orari stabiliti), ma il silenzio per le vie della città del grano è rimasto ancora irreale. Nessuno degli abitanti ha approfittato della quasi libertà di uscire di casa e continuano a farlo solo per assolvere alle obblighi di prima necessità come l’acquisto delle derrate alimentari e quello dei medicinali. Tutti hanno compreso la portata delle indicazioni date dal Governo Centrale e da quello Regionale ma, per prudenza, preferiscono restare nelle proprie abitazioni. Intanto ieri, dopo l’avvenuta conclusione degli interventi di sanificazione e disinfezione di tutte le strade urbane della città (già effettuate per ben nove volte), di tutte le strutture comunali, di tutte le scuole di ogni ordine e grado e di tutti gli edifici di culto, ha avuto inizio anche la distribuzione, porta a porta, delle mascherine, rigidamente in busta chiusa, donate dalla Protezione Civile (grazie all’intervento della dott.ssa Paola Nicolosi) al Comune Raddusa che, grazie alla disponibilità dei propri dipendenti, li distribuisce a domicilio a ciascun membro di ogni nucleo famigliare residente e domiciliato in città. Quindi si può ben dire che Raddusa ha risposto bene all’invito-obbligo a non muoversi da casa allo scopo di prevenire un eventuale contagio da Covid-19 e così, almeno fino ad ora, nella città del grano non è stato riscontrato alcun contagio. Comunque tutti i cittadini sanno bene che per ottenere il massimo devono attenersi a tutte le disposizioni emanate e rese note “basta starsene a casa e muoversi solamente per le estreme necessità”. E queste direttive i cittadini raddusani le hanno capite molto bene e ne stanno osservando scrupolosamente tutti i dettagli. Francesco Grassia
Articoli correlati
_3_900x900_4_400x400.png)