Luca Giarmanà, 26 anni, proposto come candidato Sindaco di Caltagirone da CIVES
- di Redazione Il Solidale
- 12 set 2020
- CRONACA

CALTAGIRONE - A distanza di tempo dalle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno nel 2021 nella "città della ceramica", in questi giorni è stata resa nota all'opinione pubblica l'ufficializzazione della prima candidadtura a sindaco di Caltagirone. È quella di Luca Giarmanà, 26 anni, dottore magistrale in Scienze Politiche, ex studente fuorisede e attualmente impiegato in una multinazionale a Catania. Scelta e promossa dal gruppo politico CIVES, quella del ventiseienne Luca Giarmanà (nella foto) viene presentata come “una candidatura proposta alla città e alla coalizione che CIVES ha contribuito a costruire da quattro anni a questa parte". Perchè secondo Giarmanà "Caltagirone è sull’orlo di un baratro e non accenna a riprendersi. Mentre le città limitrofe come Noto, Scicli, Ragusa Ibla e altre volano alt, -sostiene il giovane neo candidato sindaco- il territorio del Calatino arranca a sopravvivere, nonostante il grande patrimonio umano e culturale di cui dispone”. In una sua nota, lo stesso aspirante alla poltrona di primo cittadino della “città della ceramica”, ritiene che “Caltagirone ha bisogno di una classe dirigente in grado di progettare lavoro e sviluppo, di proiettare la città nella modernità e di fermare lo spopolamento. E l’invito rivolto a tutti i cittadini che vogliono contribuire a cambiare pagina e chiudere con il passato, è quello di impegnarsi e contribuire a questa candidatura, per portare freschezza, novità e competenza in città... L’auspicio di CIVES –conclude Luca Giarmanà- è che la coalizione, altre associazioni e liberi cittadini sostengano la mia candidatura per poter dare un netto segnale di cambiamento. Con la squadra giusta e con l’entusiasmo sincero, questa città ha un’ultima chance per cambiare. Non è più possibile aspettare. Bisogna agire oggi, perché è già domani”. Salvo Cona