Diversabili: nelle scuole di Caltagirone, al via i servizi di assistenza per gli studenti
- di Redazione Il Solidale
- 9 ott 2020
- SOCIALE

CALTAGIRONE - Mentre in molte realtà siciliane familiari, associazioni e operatori scendono in piazza, invocandone l’inizio “per tutelare gli studenti più fragili, che invece sono fortemente penalizzati”, a Caltagirone l’assistenza igienico-personale e l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione sono di prossimo avvio. Per quanto riguarda l’assistenza igienico-personale, essa interessa 50 giovanissimi che frequentano la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado (una trentina le operatrici che saranno chiamate a prestare la propria opera). In riferimento invece all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione, ad essere coinvolti saranno 42 fra bambini e ragazzi della stessa fascia anagrafica. Un incontro fra i familiari e i rappresentanti delle cooperative che si occupano di assistenza all’autonomia e alla comunicazione si è svolto ieri l’altro: entro martedì prossimo le famiglie dovranno indicare le proprie preferenze, consentendo così di dare il “la” all’attività in questione. Su questi Al via due importanti servizi per bambini e ragazzi con bisogni speciali e complessi che saranno avviati nelle scuole di Caltagirone, l’assessore comunale alle Politiche scolastiche, Concetta Mancuso, fa sapere che “entrambi i servizi, assicurati dal Comune con proprie risorse, potranno diventare realtà già nella seconda metà di ottobre. In particolare, con l’assistenza igienico-personale andiamo incontro alle legittime esigenze dei diversamente abili e delle loro famiglie, supportando le istituzioni scolastiche in un compito non facile, che richiede precise competenze. Quanto all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione a differenza che in passato, è l’Amministrazione comunale a farsene per la prima volta carico, integrando con specifiche figure l’azione dei docenti di sostegno nelle ore in cui questi ultimi non sono presenti”. Salvo Cona
Articoli correlati

SAI di Santa Domenica Vittoria. Celebrata la Giornata del Rifugiato col “Mosaico” della pace, il Cineforum e la “Panchina dell’Accoglienza”

Contrasto emergenza alimentare, Il presidente della Regione Siciliana, Schifani: «Pubblicato l'avviso per gli enti del Terzo settore»
