"Baglio" di Santo Pietro: bando per progetto riqualificazione, offerte entro 30 novembre
- di Redazione Il Solidale
- 16 ott 2020
- CRONACA

CALTAGIRONE - Il Comune di Caltagirone ha emesso il bando per la selezione di un progetto di riqualificazione del "Baglio", in Largo Panzini, nella frazione Santo Pietro, costituito da fabbricati rurali, con annessa corte e terreni, da attuare per l'insediamento di attività, anche economiche, finalizzate alla valorizzazione e al potenziamento dei servizi connessi alla fruizione del borgo di Santo Pietro. I concorrenti che intendono partecipare alla gara devono proporre la propria offerta entro le 12 di lunedì 30 novembre. L’asta pubblica per l’affidamento in locazione poliennale del complesso si terrà alle 10 di martedì 1 dicembre 2020, negli uffici del dirigente dell’Area III, architetto Nello Ricupero, nell’ex Educandato San Luigi. Ecco il link per acquisire la documentazione :http://www.comune.caltagirone.gov.it/CMS_Bandi/default.aspx?1*538*0*1 Tra gli immobili di cui l’Ente è proprietario figura proprio il complesso immobiliare denominato Baglio, in Largo Panzini, nella frazione Santo Pietro, costituito da fabbricati rurali, con annessa corte, e terreni, recentemente tornati nella disponibilità del Comune. “Per assicurare e garantire la riqualificazione, tenuta e manutenzione di questo complesso –come si evidenzia in una delibera approvata dalla Giunta municipale di Caltagirone- sono necessari interventi di ristrutturazione, sistemazione, vigilanza e promozione che attualmente non è possibile prevedere a carico del bilancio comunale. Pertanto l’Amministrazione intende destinare permanentemente questi immobili all’insediamento di attività, anche economiche, finalizzate alla migliore valorizzazione del borgo di Santo Pietro e al potenziamento dei servizi fruibili da parte della cittadinanza”. Nello stesso provvedimento di Giunta, si legge anche che “l’Amministrazione comunale di Caltagirone ha deciso di puntare sulla riqualificazione del borgo di Santo Pietro, frazione di Caltagirone, avvalendosi della collaborazione di soggetti terzi in possesso di comprovata esperienza e capacità tecnica e dei requisiti di legge, con cui stipulare, attraverso procedure di evidenza pubblica, appositi contratti di affidamento con l’obiettivo di avviare processi virtuosi di miglioramento della frazione di Santo Pietro, del suo borgo e del bosco circostante. Il Comune di Caltagirone privilegia le attività di promozione culturale, sociale, agricola, turistica e sportiva che comportino la conservazione e valorizzazione degli esistenti spazi a verde, concedendovi l’insediamento di attività che abbiano finalità di rilancio turistico e valorizzazione del bosco, dell’agricoltura e delle produzioni agroalimentari del territorio”. Per concludere, il borgo e il bosco di Santo Pietro sono già interessati da altre due iniziative: l’una, concretizzatasi nell’assegnazione in locazione alla cooperativa “Terra Nostra” di alcune aree, in contrada Piano Chiesa (zona Sic – Sito di interesse comunitario), “da destinare ad attività di promozione culturale, sociale, agricola, turistica e sportiva mediante la conservazione e valorizzazione degli spazi verdi”; l’altra finalizzata all’affidamento in locazione di due immobili in via degli Achei per la quale, dopo l’esito infruttuoso del primo bando, “l’Amministrazione sta compiendo le valutazioni del caso”. Salvo Cona
Articoli correlati

“L’Umanesimo cristiano non è artificiale”. A Caltagirone, venerdì 27 e sabato 28 giugno, un evento nelle due “case” di don Luigi Sturzo: con insigni personalità, recital d’autore e presentazione del Parco del Mediterraneo
