SCEGLI M.C.L. PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE E VIENI DA NOI A MINEO E CALTAGIRONE
- di Redazione Il Solidale
- 3 feb 2021
- SOCIALE

CALTAGIRONE - Servizio Civile Universale per giovani dai 18 ai 28 anni: grazie a una proroga, c'è tempo fino alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021 (e non più entro l'8 febbraio) per presentare la domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 in Italia e all’estero, compreso quello “calatino” promosso da MCL, denominato “Inclusione Pro-Attiva” e imperniato sul tema degli immigrati che il Movimento Cristiano Lavoratori promuove già sul territorio attraverso l’Associazione Lavoratori Stranieri (ALS). Per informazioni, per saperne di più e per conoscere le procedure di invio della domanda di partecipazione, ci si può recare sia presso la sede del Circolo MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo, in via Ducezio 21 e sia presso la sede del Circolo MCL “Don Luigi Sturzo” di Caltagirone, in via Roma 215. Il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori menenino, Paolo Ragusa, evidenzia che “la missione del Movimento Cristiano Lavoratori è quella di essere impegnati a sostenere e promuovere le fasce sociali più deboli della società. Tanto che sono diverse le progettualità che MCL mette in campo, con iniziative concrete sul territorio, di contrasto alla povertà e di empowerment dei giovani. In questo momento, grazie al sostegno del Movimento nazionale siamo impegnati a promuovere il Servizio Civile Universale. Siamo fieri ed orgogliosi di poter offrire questa opportunità a Mineo in maniera esclusiva, dove il nostro è l’unico ente con sede accreditata, con cui i nostri giovani possono fare un percorso civico e di crescita individuale, quale esperienza di cittadinanza attiva in settori molto utili come quello del sostegno e dell’assistenza agli immigrati. Pensare ai giovani con i fatti e non solo con le parole -conclude Paolo Ragusa- per noi è un impegno concreto! Per noi di MCL vuol dire coltivare il presente dei giovani, per migliorare la società nella quale viviamo.” Per Filippo Pozzo che presiede il circolo del Movimento caltagironese, sostiene che “il Servizio Civile permette ai giovani volontari di essere accolti all’interno dei Circoli MCL in attività ed iniziative finalizzate alla tutela e al servizio del prossimo”. Salvo Cona