Le ospiti del SAI “Mirabella Imbaccari MSNA” hanno l'orto, col Progetto "Grow Your Future"

  • di Redazione Il Solidale
  • 9 set 2021
  • SOCIALE

Le ospiti del SAI “Mirabella Imbaccari MSNA” hanno l'orto, col Progetto "Grow Your Future"
MIRABELLA IMBACCARI. Dopo Caltagirone, anche nella "città del tombolo" ha avuto inizio l’attività promossa nell’ambito del Progetto “GROW YOUR FUTURE”, realizzato grazie all'Associazione “La Città Felice” onlus, in collaborazione con M.C.L. Circolo “Don Rosario Pepe” di Mineo, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Siciliana (Assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali e del lavoro), il cui scopo è quello di promuovere un’agricoltura sostenibile, prevedendo nel contempo “Percorsi di crescita ed inclusione, rivolti a persone con disabilità o svantaggiate, e di minori in età lavorativa inseriti in progetti di riabilitazione e sostegno sociale, anche attraverso l’utilizzo delle risorse materiali e immateriali dell’agricoltura”.
Mercoledì 8 settembre, hanno partecipato le ospiti del centro che si trova in via Enrico Berlinguer n. 6 e che fa parte del Progetto SAI “Mirabella Imbaccari MSNA”, gestito dalle Cooperative sociali “Opera Prossima”, “Il Geranio” e “San Francesco.
In questa struttura di accoglienza si trova un’area a verde (dove ci sono già alberi di mandorle, fichi e olive, gelsi e more) nella quale hanno assistito  Gabriele Russo (agronomo) e Alfredo Alessandro (esperto in agricoltura). A supportare le ospiti del centro di Mirabella Imbaccari c’erano pure i componenti dello staff della struttura:  Elena Angilello (coordinatrice del centro SAI ed assistente sociale), Michele Napoli, Alba Vezzosi e Flavia Cavolina (educatori), Alessia Ardente (psicologa), Maria Giovanna Bertolami (operatrice legale), Filippa Berretta (insegnante) e Giulia Raimondo (mediatrice culturale).
Le ragazze, sei le partecipanti, non hanno nascosto il loro entusiasmo per quanto fatto ieri mattina e per quanto hanno potuto imparare, consapevoli che tali attività ed esperienze potranno rivelarsi un giorno utili per il loro futuro, avendo la possibilità di acquisire le competenze necessarie per avvviare un’attività orticola.
Collaborano al Progetto “GROW YOUR FUTURE” : Comune di Catania, Comune di Biancavilla, Comune di Militello in Val di Catania, Comune di Mirabella Imbaccari, Comune di Piedimonte Etneo, Comune di Raddusa, Comune di San Cono, Comune di Tusa,  ALS MCL Sicilia, Coop. “Opera Prossima” s.c.s., Coop, “Namastè”, Coop. “Il Geranio” s.c.s. e “Madre Terra” (Gruppo di Cooperazione).   Filippa Berretta