Danni maltempo: rimossi due alberi e “liberato” pullman diretto a Caltagirone, impantanato nel fango
- di Redazione Il Solidale
- 25 ott 2021
- CRONACA
(Salvo Cona) CALTAGIRONE. Contenuti i danni provocati dal maltempo di ieri. A preoccupare soltanto la caduta di un albero all’interno di un condominio fra via Fontanelle e piazza Risorgimento, abbattutosi su un’auto in sosta. L’albero è stato rimosso, insieme a un altro, dello stesso condominio, apparso pericolante. Sul posto, per coordinare gli interventi, sia il sindaco Fabio Roccuzzo che l’assessore alla Protezione civile Giuseppe Fiorito, impegnati a stretto contatto con la Polizia municipale e la Protezione civile anche per monitorare la situazione in altre zone della città. Segnalate ai vigili del fuoco, che si sono prontamente attivati, le difficoltà incontrate, alle 19,30 circa, da una decina di passeggeri di un pullman dell’Ast diretto a Caltagirone: il veicolo era rimasto impantanato nella fanghiglia a un chilometro circa da Palagonia, rendendo necessario l’intervento dei pompieri.
Intanto domani, martedì 26 ottobre, alle ore 8.30, il sindaco Roccuzzo e l’assessore ai Servizi cimiteriali, Paolo Crispino, effettueranno un sopralluogo al cimitero in vista delle ormai prossime festività connesse alla Commemorazione dei defunti.
Articoli correlati
Energia, finanziati 5 progetti per l'efficientamento dei Comuni in aree interne. Nel Calatino ci sono i Comuni di Caltagirone e San Michele di Ganzaria
Il Centro Studi C.E.S.T.A. ha accolto una delegazione del Centro Diagnostico-Consultivo V – Plovdiv “St. Arch. Luka” EOOD (Bulgaria). E' accaduto ieri, martedì 21 ottobre, presso la sede di Catania