Catania contro la dispersione scolastica: presentati i risultati
- di Redazione Il Solidale
- 23 lug 2022
- SOCIALE

(Salvo Cona) CATANIA. Primi risultati dell’attività di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica illustrati il 22 luglio a Catania. L'attività rientra nell’ambito dell’Osservatorio Metropolitano sulla devianza minorile, istituito a seguito dell’accordo sottoscritto nel gennaio 2021 dal prefetto e dal presidente del Tribunale per i Minorenni. L'analisi ha evidenziato un diffuso coinvolgimento di minorenni in fatti di rilevanza penale o, comunque, di disvalore sociale, imputabile, tra l’altro, ad un diffuso impoverimento culturale, ad una carenza educativa e all’incapacità delle strutture sociali di arginare tali derive, con la conseguenziale emersione del fenomeno della dispersione scolastica. In un recente studio di settore è stata, infatti, indicata la percentuale media di dispersione scolastica di circa il 25% di alunni coinvolti, che pone Catania a livelli di primato nazionale in rapporto al numero degli abitanti, ma a cui non sono conseguite adeguate politiche sociali di prevenzione e contrasto. E’ per prevenire la devianza giovanile e la dilagante dispersione scolastica che le istituzioni catanesi, coordinate dalla prefettura, hanno avviato un nuovo percorso, dando impulso a nuove progettualità, con l’obiettivo di arginare e contrastare l’attuale e crescente problematica. Tra le misure adottate, sono stati iscritti presso la Procura della Repubblica per i Minorenni oltre 800 procedimenti civili per dispersione/evasione scolastica, da cui sono, peraltro, discese le correlate attività dell’ufficio Servizi Sociali del Comune finalizzate all’eventuale sospensione di benefici previdenziali eventualmente concessi ai familiari dei minorenni segnalati. I 163 provvedimenti adottati dal Tribunale per i minorenni hanno, inoltre, già prodotto risultati incoraggianti consentendo di intervenire a tutela di molti minorenni in situazioni di disagio personale e familiare, così come pubblicato dal Ministero dell'Interno (Prefettura di Catania) il 22 luglio 2022.
Articoli correlati

SAI di Santa Domenica Vittoria. Celebrata la Giornata del Rifugiato col “Mosaico” della pace, il Cineforum e la “Panchina dell’Accoglienza”
