Niscemi. Gli alberelli di via Marconi piantumati domenica dal Lions club e poi vandalizzati
- di Redazione Il Solidale
- 29 gen 2023
- CRONACA

(Alberto Drago) NISCEMI. Sono trascorsi appena 6 giorni dalla messa a dimora da parte del Lions club della città di circa 60 alberi nelle aiuole delle vie Marconi e Calatafimi che erano prive di piante e già, alcuni alberelli sono stati vandalizzati più forse per ignoranza e superficialità che come atto dannoso eseguito volutamente con l’inconsueta innaffiatura di acqua putrita e liquidi a base di sale riversati con ogni probabilità a conclusione del mercato settimanale del giovedì.
Paolo Cacciato, presidente del Lions club della città fortemente deluso afferma:” non è possibile gli alberelli che abbiamo messo a dimora nel luogo domenica in attuazione del progetto Piantiamo un albero voltoa mitigare i cambiamenti climatici e ad abbellire le due strade sia dal punto di vista ambientale che dell’ossigenazione dell’aria e del decoro urbano, possano subire alla distanza di pochi giorni sfregi e maltrattamenti tali da non farli crescere e da determinarne anche un possibile appassimento.
E’ inaudito tutto questo e deludente, per cui faccio appello al senso civico ed ai valori ambientali affinché possano essere sorvegliati e curati dagli stessi cittadini oltre che dagli organi preposti”.
Alla messa a dimora dei 60 alberelli sono stati presenti e partecipi domenica scorsa in rappresentanza dell'Amministrazione comunale anche il vice sindaco Pietro Stimolo, gli assessori Pino Stefanini e Massimiliano Incarbone, nonché gli scout dell’Agesci Niscemi 1 e 3.
Impegno e tanta buona volontà che con l’attuazione del progetto “Piantiamo un albero” da parte del Lions club, rischiano di essere vanificati dalla mancanza del senso civico, dalla superficialità, dall’irresponsabilità e dall’incuria di pochi a danno del bene comune e della città.
Beni pubblici che dovrebbero essere sentiti da ogni singolo cittadino come propri e come forte segnale di cambiamento e di civiltà.
Articoli correlati

“Sosteniamo l’ospedale di Caltagirone e la sanità territoriale del Calatino”: oggi, venerdì 24 marzo, alle ore 18, al municipio, assemblea pubblica promossa dal Comitato 20 ottobre 2022 e sottoscrizione del “Patto per la salute”

Palermo, 31 marzo 2023. Quarto incontro su gestione beni confiscati alle mafie: la proposta della Fondazione CON IL SUD

Niscemi. Tre "posti di Polizia" negli Ospedali Sant’Elia di Caltanissetta, Vittorio Emanuele di Gela e Suor Cecilia Basarocco di Niscemi
