Lotta senza quartiere ai falsari
- di Redazione Il Solidale
- 3 lug 2015
- CRONACA

I finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma e del Comando Provinciale di Napoli, coordinati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, da tempo sulle tracce dei falsari, hanno scoperto in un locale al piano terreno di una palazzina di Frattaminore (Napoli) un laboratorio clandestino per la produzione di euro falsi. I responsabili, tre campani (A.T. del 1981, V.P. del 1989 ed S.P. del 1960), sono stati arrestati mentre erano intenti a stampare e tagliare banconote da 20 euro pronte per essere immesse sul mercato.
I falsari, abilissimi nel mestiere, avevano realizzato un ottimo prodotto finito utilizzando sofisticati macchinari offset altamente performanti. L’opificio clandestino era stato opportunamente occultato nel retro di un’officina meccanica per riparazioni auto, anch’essa abusiva.
Il fulmineo intervento dei militari della Fiamme Gialle ha impedito ai tre responsabili di darsi alla fuga, cogliendoli in flagranza di reato, mentre la produzione di banconote false era a pieno regime. Gli stessi, infatti, avevano già realizzato l’imponente quantitativo di 9milioni di euro falsi.
I preliminari accertamenti effettuati sulle banconote hanno permesso di constatarne la pregevole fattura, in grado di ingannare facilmente chiunque ne fosse venuto in possesso.
Così si è espresso il portavoce della Guardia di Finanza: «L'operazione di servizio è una ulteriore testimonianza del costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto del falso monetario, a tutela dei cittadini, dell’economia legale e dei mercati finanziari». Alfonso Magno
Articoli correlati
Premio Alessi, i genitori di Ayeda - la bimba afghana di due anni affetta da una rara e grave malattia genetica del fegato - raccontano la loro storia e ringraziano la Sicilia

Palermo. Che cos’è il “capitale narrativo”? E in che modo esso ha a che fare con il capitale sociale? Se ne parla sabato 20 settembre, alle 9.30, nella sala "Martorana" di Palazzo Comitini
