Notizie di Migrantes 2.0

SAI "Vizzini Appartamenti". La tunisina Yanoubzi Hana, 33 anni, scrive sull’abito tradizionale delle donne in Tunisia

(Salvo Cona) La tunisina Hana Yanoubzi, 33 anni, scrive sull’abito tradizionale che indossano le donne in Tunisia. E lo fa da una delle struttura di accoglienza SAI “Vizzini Appartamenti” dove ...

Leggi tutto..

Il malese diciassettenne Oumar ci parla dal SAI 'Vizzini MSN' di Mineo degli "africani albini"

Oumar è un giovane migrante arrivato dal Mali, ospitato nella struttura di accoglienza progetto SAI "Vizzini MSNA" di Mineo, gestita dalle cooperative sociale “Opera Prossima” e “San Francesco...

Leggi tutto..

La camerunense Leticia e "Il culto dei morti tra i Bamileke", scrive dal SAI 'Tusa Ordinari' gestito da Il Geranio e da Consorzio Umana Solidarietà

Leticia è una ragazza camerunense di 25 anni ospite nella struttura di accoglienza del progetto SAI "Tusa ordinari", gestito a Tusa (in provincia di Messina) dalla cooperativa sociale "Il Geranio" e...

Leggi tutto..

Al SAI "Finocchiaro Aprile" di Palermo c'è O.J. che fin dal Gambia ha un sogno: "diventare un grande calciatore", come il "suo" Andres Iniesta

(Salvo Cona) PALERMO. Arriva dal Gambia il giovane beneficiario O.J., 14 anni, accolto presso la struttura di accoglienza SAI "MSNA" di corso Finocchiaro Aprile (coordinata dalla dottoressa Manuela Ca...

Leggi tutto..

Dal SAI "Vizzini MSNA" di Mineo: il pakistano Hassan ama la lingua italiana e ha letto una fiaba dello scrittore verista Luigi Capuana

(Salvo Cona) MINEO. Hassan è un giovane migrante arrivato dal Pakistan ed ospitato nella struttura di accoglienza progetto SAI "Vizzini MSNA" di Mineo che è gestita dalle cooperative sociali “Oper...

Leggi tutto..

Marcelin ha 30 anni ed è del Camerun. Dal SAI "Tusa Ordinari", in provincia di Messina, fa un lungo "Bilancio di un anno nel SAI"

Il beneficiario Marcelin Ekangue Elong, camerunese di 30 anni, ospite nel centro di accoglienza SAI di Tusa (ME), gestito dal “Consorzio Umana Solidarietà” e dalla cooperativa sociale “ Il Gera...

Leggi tutto..