Notizie di Migrantes 2.0

Dal SAI di Tusa (ME) scrive Marcelin, 29 anni, su Giornata mondiale contro violenza sulle donne

Il camerunense Marcelin, 29 anni, scrive sulla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne dal centro di accoglienza SAI di Tusa (ME), gestito dal Consorzio “Umana solidarietà” e dalla coope...

Leggi tutto..

Mohamed, Costa d'Avorio, dal SAI "Raddusa MSNA" scrive su Giornata "diritti dei bambini"

Nell’ambito delle attività scolastiche finalizzate all’apprendimento della lingua italiana da parte dei migranti beneficiari ospiti del centro di accoglienza SAI progetto “Raddusa MSNA" di Rad...

Leggi tutto..

REDAZIONE MULTIETNICA. Nomoco del Mali, giovane ospite del SAI 'Vizzini MSNA' di Mineo, ci parla dei "Griot"

Nell'ambito del progetto "REDAZIONE MULTITENICA" e delle normali attività scolastiche finalizzate ad agevolare l’apprendimento linguistico che vede come fruitori i migranti beneficiari ospiti dei c...

Leggi tutto..

Letizia del Camerun, ospite del SAI di Tusa (ME), e la vera storia di “Sundjata Keita”

La vera storia di “Sundjata Keita” raccontata e scritta da Letizia, una ragazza camerunese di 24 anni, ospite del centro di accoglienza progetto SAI di Tusa (ME), gestito dalle cooperative sociali...

Leggi tutto..

"I sandali di Murad" scritto dal bengalese Murad, 19 anni, al SAI “Caltagirone Ordinari” gestito dalla cooperativa “Il Geranio”

"I sandali di Murad". E’ il titolo di un piccolo romanzo di questo diciannovenne di origine bengalese, ospite presso il centro di accoglienza SAI del Progetto “Caltagirone Ordinari” gestito dall...

Leggi tutto..

REDAZIONE MULTIETNICA. Abdollah di 21 anni, esprime il suo “punto di vista sulla politica”. Scrive dal centro di accoglienza SAI "Vizzini Ordinari" di Raddusa

“Il mio punto di vista sulla politica”. Esordisce così Abdollah di 21 anni, ospite presso il centro di accoglienza SAI - Progetto “Vizzini Ordinari” di RADDUSA, coordinata da Gaetana Pagana, ...

Leggi tutto..