La comunità di Vizzini e i beneficiari dei centri di accoglienza di Vizzini (Gruppo Appartamenti) e di Mineo (MSNA), gestiti dalle Coop. sociali “Opera Prossima” e “San Francesco”, uniti per l'eliminazione della violenza sulle donne
- di Redazione Il Solidale
- 6 dic 2024
- SOCIALE
Vizzini. Il 24 e il 25 novembre si sono svolte numerose attività di sensibilizzazione, per riflettere e combattere la violenza contro le donne, realizzate in collaborazione con la Cooperativa Sociale Opera prossima, l’Amministrazione Comunale e la Filcams Cgil di Catania. E’domenica mattina, 24 novembre, lungo il Viale Regina Margherita si sono riunite decine di persone: famiglie con bambini, donne e uomini, i beneficiari dei Progetti Sai di Vizzini e di Mineo. Durante l’evento, i partecipanti hanno indossato un fiocco rosso e camminato per 5 chilometri, per esprimere il proprio impegno nella lotta contro la violenza sulle donne e di genere. Il giorno seguente, 25 novembre, presso l’Aula Consiliare del comune di Vizzini, si è svolto un importante convegno dal nome “Crisalide”. La conferenza, tenutasi nel pomeriggio, ha visto la presenza di numerose personalità del mondo della politica, del sociale, dell’associazionismo e della giustizia, che hanno espresso i loro punti di vista per contrastare il fenomeno sulla violenza contro le donne. Un momento particolarmente importante è stato l’intervento di Jihen Khardani, beneficiaria del Progetto Sai di Vizzini (gruppo appartamenti) che ha parlato delle condizioni delle donne in Tunisia, della sua storia personale e del suo viaggio verso l’Italia. Durante il convegno, un beneficiario del centro di accoglienza di Mineo ha cantato una canzone di Ghali per dire basta a qualsiasi a forma di violenza. Alle fine del convegno, un buffet di prodotti tipici è stato offerto dai beneficiari dei Progetti Sai. (Giuseppe Gentile)