Forum del Terzo Settore - Città Metropolitana di Catania: presentato alle realtà associative, partecipazione attiva e visione condivisa
- di Redazione Il Solidale
- 8 mag 2025
- SOCIALE

(sc) Catania. Si è svolto ieri, 7 maggio, presso i locali dell’Istituto Salesiano “San Francesco di Sales” in via Cifali 5 a Catania, l’incontro pubblico promosso dal Forum Terzo Settore Catania rivolto ad Associazioni, Cooperative e Fondazioni operative nel territorio della Città Metropolitana.
Un momento partecipato e ricco di contenuti, che ha segnato la presentazione ufficiale del Forum della Città Metropolitana di Catania, nato grazie all’impegno del Forum Terzo Settore Sicilia. Tra gli interventi più rilevanti, quello di Giuseppe Buoncuore, in rappresentanza del MCL – Movimento Cristiano Lavoratori, membro del comitato direttivo del Forum. All'incontro ha partecipato anche il presidente dell'Associazione Lavoratore Stranieri (ALS MCL) del Calatino, Marco Sanfilippo, insieme ai responsabili dell'associazione Giovani per i Giovani" e "La Città felice".
Durante l’incontro sono stati illustrati il ruolo sociale del Forum, la sua struttura organizzativa e lo Statuto, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva delle realtà del Terzo Settore. L’iniziativa ha rappresentato anche un’occasione concreta per raccogliere nuove adesioni, stimolare reti di collaborazione, e aprire un canale di dialogo permanente con le istituzioni pubbliche.
In un’ottica di sviluppo inclusivo e sussidiario, il Forum ha annunciato l’avvio dei lavori attraverso la creazione di macroaree tematiche nelle quali saranno costituiti più team operativi:
Ambiente: gestione urbana ed extraurbana, infrastrutture, mobilità, sostenibilità;
Cultura: valorizzazione dei beni culturali, tradizioni, arti, musica, teatro e cinema;
Istruzione (Scuola e Università): contrasto alla dispersione scolastica, formazione, sport, giovani;
Sanità: salute, accesso ai servizi, rete socio-sanitaria;
Solidarietà, Inclusione e Legalità: fragilità, diritto all’abitare, migranti, contrasto alla povertà educativa.
Il Forum si propone come uno strumento di coesione e partecipazione, al servizio di una società più giusta, equa e solidale. I prossimi appuntamenti saranno dedicati all’avvio dei gruppi di lavoro e alla definizione di azioni condivise sui territori.
Articoli correlati

Forum del Terzo Settore - Città Metropolitana di Catania: presentato alle realtà associative, partecipazione attiva e visione condivisa
%20-%20Copia_400x400.jpg)