SAI "Ordinari" di Mirabella Imbaccari: avviato un percorso laboratoriale dedicato all’arte
- di Redazione Il Solidale
- 9 lug 2025
- Migrantes 2.0

Al “Sai Ordinari di Mirabella Imbaccari”, coordinato dalla Dott. Alessia Patti, con la collaborazione delle educatrici e della docente di lingua italiana, ha preso avvio un percorso laboratoriale dedicato all’arte, le beneficiarie ci raccontano la loro prima impressione.(Pamela Lanza).
All’interno del Sai Ordinari di Mirabella Imbaccari si è avviato un percorso laboratoriale dedicato all’arte e alla sua capacità di creare un clima di serenità e un momento di relax all’interno del centro .
Le beneficiarie hanno partecipato con grande entusiasmo preoccupandosi di non essere in grado di creare dei bei lavori. Il nostro intento era solo quello di creare un momento di relax e spensieratezza, dopo il laboratorio abbiamo raccolto le impressioni di alcune beneficiarie
Maimouna ci ha detto « J'ai vraiment aimé, je me suis concentré et consacré au choix des couleurs, j'ai essayé de faire un joli dessin, je ne pense pas avoir réussi, mais je me suis quand même amusé à colorier »
“ mi è piaciuto molto, mi sono concentrata e dedicata ai colori da scegliere, ho provato a fare un bel disegno , non credo di esserci riuscita, mi sono comunque divertita a colorare”
Happy racconta “It was strange the way we copied the drawings, we took a sheet of paper and on the back we passed a black powder, then we passed the drawing on the canvas”
“era strano il modo in cui abbiamo copiato i disegni, abbiamo preso un foglio disegnato e sul retro abbiamo passato una polvere nera, poi abbiamo passato il disegno sulla tela”
Fatoumata: “Je voulais me consacrer davantage au dessin mais ma petite fille n'arrêtait pas de tacher les couleurs, j'ai vraiment aimé travailler “
“ volevo dedicarmi di più al disegno ma la mia bambina continuava a macchiare i colori , mi è piaciuto molto lavorare”
I lavori realizzati sono stati esposti in occasione della festa del trifugiato tenutasi a Mirabella Imbaccari il 30 Giugno