Niscemi. Campo scuola “Anch’io sono la Protezione civile” curato dai Rangers International

  • di Redazione Il Solidale
  • 26 lug 2025
  • SOCIALE

Niscemi. Campo scuola “Anch’io sono la Protezione civile” curato dai Rangers International
NISCEMI. Inizierà martedì 29 luglio, alle 9, all'Istituto “Suore della Sacra famiglia di Spoleto”, sito a piazza Martiri di Nassiriya, la IV edizione del campo scuola intitolato "Anch'io sono la Protezione civile".
Un’entusiasmante avventura il Campo scuola organizzato e curato  dai Rangers International di Niscemi di cui è capo delegazione Luciano Meli e che autorizzato dal Dipartimento della Protezione civile, si concluderà sabato 2 agosto.
Cinque giornate in cui il Campo scuola accoglierà 21 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 10 e i 16 anni, i quali avranno modo di vivere un'esperienza formativa unica.
La finalità del Campo scuola è quella di promuovere sia la cultura della Protezione civile che quella del rispetto e della conoscenza approfondita dell'ambiente.
Il campo fornirà infatti ai giovani partecipanti sia le basi per comprendere e affrontare i rischi che possono interessare il territorio, come il dissesto idrogeologico, i fenomeni sismici, la prevenzione e la lotta agli incendi, che l'opportunità di esplorare e apprezzare la bellezza e l'importanza ecologica della Riserva Naturale Orientata "La Sughereta di Niscemi".
Ciò, con l’apprendimento delle strategie di salvaguardia e delle buone pratiche per la tutela del patrimonio naturale.
Il programma del campo, studiato per essere dinamico e coinvolgente, comprende lezioni teorico-pratiche, ovvero simulazioni che permetteranno ai giovani di mettere in atto quanto apprenderanno con l’affiancamento dei volontari dei Rangers.
I ragazzi avranno anche modo di incontrare ed interagire con l’Amministrazione comunale, con i rappresentanti delle associazioni, con le Istituzioni civili e militari e con i funzionari del Dipartimento regionale di Protezione civile.
Incontri che consentiranno ai giovani di capire il funzionamento della "macchina" della Protezione civile ed anche l'importanza della collaborazione tra le varie forze.
Il Campo comprende anche il pernottamento in tenda, come esperienza che rafforza lo spirito di adattamento, il valore della solidarietà ed il senso di fare squadra tra i partecipanti.
Il Campo scuola “Anch'io sono la Protezione civile" costituisce un investimento sul futuro della comunità e sul valore della cittadinanza attiva. (Alberto Drago)