Minori Non Accompagnati: Ragusa (ANCOS), "Aumento dotazione dei progetti segnale di lungimiranza e attenzione"

  • di Redazione Il Solidale
  • 1 ott 2025
  • SOCIALE

Minori Non Accompagnati: Ragusa (ANCOS), "Aumento dotazione dei progetti segnale di lungimiranza e attenzione"

ROMA. "Sui minori stranieri non accompagnati (MSNA) è stato dato un segnale di grande senso di responsabilità e di aderenza alle reali necessità da parte del Ministero dell'Interno. Aumentare le dotazioni dei progetti in essere significa potenziare le possibilità di un'accoglienza che si basi su profondi  principi di integrazione e di sostegno  ad una categoria sociale che reputo particolarmente fragile ed esposta".
E' quanto dichiara Paolo Ragusa, presidente nazionale di ANCOS (Associazione Nazionale delle Cooperative Sociali aderenti all’UNCI) in merito all'aumento, da parte del Ministero degli Interni, delle dotazioni dei progetti finanziati nell’ambito dell’avviso pubblico “Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA”, per un importo complessivo pari ad € 46.304.901,78, ripartito tra le 15 progettualità.
"Quella presa non è solo una decisione della politica - aggiunge Ragusa - ma anche il frutto della mediazione dell'UNCI (Unione Nazionale delle Cooperative Italiane) guidata dall'ing. Andrea Amico e  del lavoro di tanti dirigenti ed incaricati del Ministero che hanno saputo leggere  le nuove necessità supportando in maniera egregia le scelte del Governo".