Successo per l'incontro sull'educazione interculturale al "Bonaventura Secusio" di Caltagirone
- di Redazione Il Solidale
- 9 dic 2016
- SOCIALE

Quella che si è appena conclusa è una giornata intensa, ricca di impegni e spunti per una costruttiva riflessione sull'interculturalità e che ha maturato un positivo riscontro nei giovani studenti del Liceo "Bonaventura Secusio" di Caltagirone.
In mattinata, un laboratorio ha offerto ai ragazzi l'incontro con i promotori del progetto "Giovani per l'Inclusione", con la quale hanno riflettuto sul tema dell'integrazione e subito dopo, hanno assistito alla proiezione dello spettacolo teatrale "L'incantesimo", prodotto dal Teatro Mediterraneo.
Nel corso della serata è andato in scena, per la prima volta, lo spettacolo teatrale "San Martino campanaro", prodotto dal Teatro Mediterraneo e scritto e diretto da Massimiliano Perrotta.
Articoli correlati
ANCI. Immigrazione e accoglienza. Rifugiati, D’Alberto: “Rafforzare sistema Sai per favorire la vera integrazione”.

Forum del Terzo Settore - Città Metropolitana di Catania: presentato alle realtà associative, partecipazione attiva e visione condivisa
%20-%20Copia_400x400.jpg)