Con il Sud: Progetti per valorizzare terreni non utilizzati nelle regioni meridionali
- di Redazione Il Solidale
- 13 lug 2018
- SOCIALE

Sono in totale tre milioni di euro per rivitalizzare la tradizione agro-pastorale e favorire l’inserimento lavorativo di persone in condizione di disagio. Il progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e da Enel Cuore Onlus per valorizzare terreni non utilizzati nelle regioni meridionali. Le nove iniziative sostenute con il bando Terre colte sono state considerate ‘esemplari’, per la loro potenzialità di rivitalizzare le tradizioni legate alle attività rurali e di creare possibilità lavorative per persone fragili e per giovani talenti a rischio di esodo. Per la Fondazione CON IL SUD e Enel Cuore, inoltre, il recupero dei terreni abbandonati ha un grande significato in termini di riappropriazione del territorio da parte delle comunità: il paesaggio che ci circonda è specchio della laboriosità umana e della capacità delle donne e degli uomini di collaborare fattivamente per renderlo accogliente e sicuro. I proprietari dei terreni selezionati hanno messo a disposizione i loro campi incolti per un periodo minimo di 10 anni (i primi 5 a titolo gratuito o simbolicamente oneroso). La Fondazione ha poi approvato nove progetti di valorizzazione promossi da altrettanti partenariati composti da organizzazioni del Terzo settore e da enti pubblici e privati. Sono coinvolti complessivamente 73 soggetti tra cui associazioni, cooperative o consorzi, organizzazioni di volontariato, aziende agricole, comuni, università, uffici per l’esecuzione delle pene esterne al carcere, scuole e anche una congregazione religiosa.
Clicca qui per vedere gli esiti finali
Redazione