BANDO per finanziamento spese di costituzione di nuove cooperative
- di Redazione Il Solidale
- 3 ago 2018
- SOCIALE

UNIFOND S.p.A., fondo mutualistico a sostegno della cooperazione, nell’ambito delle attività di promozione e finanziamento di nuove imprese e di iniziative di sviluppo della cooperazione, bandisce un concorso per l’erogazione di contributi finalizzati alla costituzione di nuove cooperative e/o consorzi di cooperative – NEW COOP II - ANNO 2018”
Sono ammessi a partecipare le società cooperative o loro consorzi che si costituiranno, con atto pubblico, nel periodo tra la data di pubblicazione del presente bando fino al 31 dicembre 2018, ubicate sull’intero territorio nazionale, iscritte o in corso di iscrizione al Registro Imprese e che prevedano l’adesione alla UN.I.COOP. nello statuto sociale.
Il contributo in oggetto non è cumulabile con altri finanziamenti di uguale natura, pubbliche e private, comunque percepite. Sono considerati requisiti preferenziali:
la presenza di giovani fino a 35 anni o donne che costituiscano almeno il 51%
della compagine sociale;
scopi sociali finalizzati alla erogazione di servizi e produzione di beni nei settori
“sociale, ambiente e turismo”, attraverso metodologie innovative;
l’appartenenza dei sodalizi al settore della “cooperazione sociale”, istituito ai
sensi della Legge 381/91;
Le imprese che intendono usufruire dei benefici di cui al presente bando, devono inoltrare, entro e non oltre il 31 gennaio 2019, domanda di ammissione indirizzata esclusivamente a mezzo pec della società risultante da visura camerale o professionista iscritto all’Albo Professionale all’indirizzo unifondspa@pec.it Le domande pervenute tramite altre modalità di spedizione saranno considerate inammissibili La domanda di ammissione dovrà essere corredata dei seguenti documenti:
copia statuto e atto costitutivo;
copia certificato di iscrizione al Registro Imprese o certificazione attestante
l’avvenuto deposito;
copia iscrizione all’Albo nazionale delle Società Cooperative o domanda di
iscrizione;
progetto sull’attività che la cooperativa e/o consorzio di cooperative intende
realizzare;
documentazione, in copia conforme all’originale, relativa alle spese ammesse
al rimborso di cui al successivo art. 6.
Scheda di fattibilità ed impatto territoriale del progetto redatta dalle Unioni
Territoriali UN.I.COOP. competenti.
Copia della dichiarazione come da modello allegato “1” con copia del
documento d’identità in corso di validità del legale rappresentate della
cooperativa
Le domande pervenute senza la suddetta completa documentazione saranno
dichiarate inammissibili.
Le domande pervenute saranno valutate dal Consiglio di Amministrazione della UNIFOND S.p.A., a suo insindacabile giudizio, entro un massimo di 90 giornidal ricevimento delle stesse. Il Consiglio di Amministrazione, valuterà le domande sulla base dei documenti trasmessi e nei termini e modi descritti nel presente bando. Il Consiglio di Amministrazione si riserva il diritto di richiedere informazioni, precisazioni e ulteriore documentazione, da trasmettere allo stesso a mezzo dell’indirizzo pec utilizzato per la presentazione della domanda. La graduatoria delle domande ammesse sarà pubblicata sul sito www.unicoop.it – nella sezione dedicata al Fondo Unifond - entro un massimo di 30 giorni dall’approvazione della domanda. L’esito della valutazione, ivi compreso l’importo del finanziamento ammesso, sarà comunicato, successivamente alla pubblicazione, direttamente alle struttureammesse, a mezzo pec indirizzata a quella utilizzata per la presentazione della domanda.
Sono considerate ammissibili a rimborso per un importo massimo di Euro 1000,00 (mille/00) a cooperativa:
le spese notarili sostenute per la costituzione della società cooperativa e/o
consorzio di cooperative;
le spese di acquisto e vidimazione dei libri sociali e fiscali obbligatori;
le spese di registrazione e riproduzione di atti connessi alla costituzione della
cooperativa e/o consorzio di cooperative.
Per il presente bando la UNIFOND S.p.A. ha deliberato di stanziare un fondo complessivo di Euro 50.000,00 (cinquantamila/00) che verrà destinato esclusivamente al rimborso delle spese di costituzione delle cooperative, e fino ad esaurimento dello stesso. I contributi saranno erogati sulla base delle graduatorie stilate dal Consiglio di
Amministrazione di cui all’art. 4, comunque, entro i limiti della dotazione finanziaria di cui al presente articolo.
Redazione