Psr Sicilia, bando della misura 16.4: Finanziamenti fino a 100 mila euro

  • di Redazione Il Solidale
  • 12 ott 2018
  • CRONACA

Psr Sicilia, bando della misura 16.4: Finanziamenti fino a 100 mila euro

E' stato pubblicato il bando relativo alla Sottomisura 16.4 che prevede il sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali.
Il sostegno è tenuto a garantire che le filiere corte e i mercati, locali raggiungano il loro potenziale di beneficio per l’intero tessuto sociale, anche nelle zone in cui sino ad oggi non sono riuscite a svilupparsi. Sostenere la cooperazione di filiera orizzontale e verticale tra operatori impegnati nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, loro associazioni e cooperative, per la creazione e’ lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e la connessa attività di promozione dei relativi sistemi distributivi. Rilanciare i prodotti tipici, sia sui mercati locali che delocalizzati, rappresentando uno degli elementi strategici di valorizzazione del mondo rurale attraverso l’uso di quelle sinergie fra attività economiche, relazioni sociali e risorse naturali del territorio capaci di fornire, a determinate aree e componenti del nostro sistema agro-alimentare, importanti opportunità di sviluppo. In conclusione, favorire l’integrazione di filiera.

Per l’ intensità d’aiuto ed l’ importo massimo di progetto è concesso in conto capitale, è pari al 100% dei costi sostenuti e ritenuti ammissibili. L’importo massimo di spesa ammessa è di € 100.000,00 per progetto a rimborso delle spese sostenute, al netto dell’IVA.

Possono accedere al finanziamento gli agricoltori, le cooperative, i trasformatori e rivenditori che svolgono le attività ammissibili al sostegno della sottomisura, aggregati in: Gruppi di Cooperazione (G.C.) tra almeno un agricoltore e un soggetto compreso tra operatori’ dei settori agricolo e forestale e della filiera alimentare e altri soggetti che contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi e delle priorità della politica di sviluppo rurale (tra cui le associazioni di produttori, le cooperative e le organizzazioni interprofessionali); poli e reti di nuova costituzione; poli, e reti, già esistenti, che intraprendono una nuova attività (art. 35, Reg. (UE) n. 1305/2013).

Il soggetto Capofila/rappresentante legale deve rientrare tra i soggetti sottoscrittori dell’accordo. Il Soggetto Capofila/Rappresentante legale assume le specifiche responsabilità previste nell’ Accordo ed attribuite dal mandato di rappresentanza. Le procedure attuative della sottomisura 16.4 sono contenute nell’allegato n. 1 “Disposizioni attuative e procedurali parte specifica”, che è parte integrante del presente bando, che da ora in avanti sarà richiamato come “allegato l”. Sono previsti due fasi di scadenza: la prima dal 28 settembre al 30 novembre 2018 e una seconda fase dal 1 marzo al 30 aprile del 2019. Per i criteri di selezione e i punteggi si fa riferimento alle disposizioni attuative della relativa Sottomisura.

Redazione