Grammichele: allarme e preoccupazione dei contrattisti del Comune. I sindacati in campo

  • di Redazione Il Solidale
  • 5 nov 2019
  • CRONACA

Grammichele: allarme e preoccupazione dei contrattisti del Comune. I sindacati in campo

GRAMMICHELE – Allarme e preoccupazione dei contrattisti del Comune di Grammichele per i quali potrebbero schiudersi le porte del licenziamento, se non dovessero essere adottati gli atti propedeutici alla loro stabilizzazione. Dopo moltissimi e avendo acquisto notevoli capacità e conoscenza di uffici e servizi, i dipendenti  contratti, malgrado le assicurazioni fornite dall’Amministrazione potrebbero essere licenziati e lasciare sguarniti gli uffici. Per scongiurare tale pericolo, i rappresentati sindacali, non essendo ancora riusciti a causa dei continui trasferimenti dei segretari comunali e dopo svariati incontro,a vedere adottati i necessari e fondamentali atti amministrativi per l’agognata stabilizzazione, hanno inviato una articolata nota al sindaco, segretario comunale, assessore al personale e pc al Prefetto di Catania, chiedendo l’immediata adozione degli atti amministrativi propedeutici alla loro stabilizzazione. “La misura è colma e non possiamo più aspettare  -sostengono i responsabili delle Fp di Cgil, Cisl e Uil, Vincenzo Maggiore, Valeria Laiacona e Giuseppe Saeli- in quanto se non dovessero essere approntati gli atti nei tempi previsti dall’art.4 del  Dlgs 75/2017, entro e non oltre il 2020, la Regione potrebbe revocare il finanziamento pari all’85% del contributo economico, garantito fino al 2038 e ciò sarebbe un danno irreparabile per il personale e per lo stesso Comune in quanto detti dipendenti garantiscono il funzionamento di uffici e servizi”. “Da parte nostra –dichiara il sindaco Giuseppe Purpora– c’è la volontà e la necessità di adottare gli atti necessari sempre che ci sia la disponibilità del segretario comunale in quanto sono stati già 3 che si sono alternati nel corso degli ultimi 12 mesi”.   Nuccio Merlini