Paternò: il comitato "Difendiamo l'ospedale" incontra il neo direttore sui lavori da fare
- di Redazione Il Solidale
- 10 nov 2019
- CRONACA
_900x900.jpg)
PATERNO' - Il comitato "Difendiamo l'ospedale" nell'ambito di una specifica attività di collaborazione con tutti gli attori legati alla salvaguardia e al potenziamento a 360 gradi dell'ospedale "Santissimo Salvatore" ha incontrato il neo direttore Medico del presidio ospedaliero di Paternò, Giovanna Fidelio. Nel corso dell'incontro si è parlato di diverse problematiche. In primis è stata affrontata la tematica legata ai lavori di manutenzione, in corso dentro i vari reparti della struttura sanitaria. "Il direttore medico ha assicurato -hanno detto i componenti del Comitato- che non ci saranno disagi per gli utenti e per il personale medico e infermieristico. Una volta finiti questi lavori inizieranno quelli definitivi e la Fidelio ha specificato che l'obiettivo è quello di avere, oltre ad un nosocomio più accogliente, più posti letto a disposizione per dare concretezza al reparto di Lungodegenza". In un comunicato dell’ASP di Catania era stato specificato che “gli interventi, coordinati da Francesco Coco... riguardano l’area che attualmente ospita l’Otorinolaringoiatria. Successivamente, ultimati i lavori, la Direzione medica del Presidio predisporrà il piano dei trasferimenti che interesserà i reparti di Medicina, Ortopedia e Otorino e che sarà finalizzato a riqualificare le attività già esistenti e ad attivare i posti letto di Lungodegenza”. Il Comitato al termine dell’incontro si è mostrato soddisfatto per il dialogo instaurato con il dirigente medico del presidio ospedaliero Giovanna Fidelio, la quale si è detta disponibile alla collaborazione: "Obiettivo migliorare l'ospedale affinché sia data un'assistenza adeguata alle esigenze di salute ai cittadini" . Il Comitato attende comunque l’attuazione del crono-programma dei lavori di ristrutturazione dell'ospedale, annunciato all’inizio dello scorso mese di ottobre dal direttore generale Maurizio Lanza e che sarebbero dovuti andare in gara alla fine dello scorso mese; importo lavori pari a 2.350.000 euro. In particolare si attendono informazioni sulla data certa dell’inizio dei lavori che interessano quell’ala dell’ospedale dove una volta si trovava la vecchia chirurgia e che anni addietro è stata chiusa per consentire l’avvio degli interventi di ristrutturazione antisismica, ma che alla fine concretamente non sono mai partiti. (Nella foto, i componenti del Comitato con il direttore medico Giovanna Fidelio: da sx Modica, Lopis, Scavo, Ligresti, Fidelio, La Spina, Santoro). Salvo Cona
Articoli correlati
Premio Alessi, i genitori di Ayeda - la bimba afghana di due anni affetta da una rara e grave malattia genetica del fegato - raccontano la loro storia e ringraziano la Sicilia

Palermo. Che cos’è il “capitale narrativo”? E in che modo esso ha a che fare con il capitale sociale? Se ne parla sabato 20 settembre, alle 9.30, nella sala "Martorana" di Palazzo Comitini
