Violenza di genere: lunedì 25 novembre, tavola rotonda con la "Rete territoriale antiviolenza"

  • di Redazione Il Solidale
  • 24 nov 2019
  • CRONACA

Violenza di genere: lunedì 25 novembre, tavola rotonda con la "Rete territoriale antiviolenza"

CALTAGIRONE - Prima iniziativa pubblica della "Rete territoriale antiviolenza", dopo la sottoscrizione del relativo protocollo d’intesa, avvenuta nell’aprile scorso. Lunedì 25 novembre, alle ore 17, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio, in occasione della "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" si svolgerà una tavola rotonda. Dopo i saluti istituzionali e a presentazione della "Rete territoriale antiviolenza", seguiranno gli interventi della presidente del Tribunale di Caltagirone, Giovanna Scibilia, del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Caltagirone, Giuseppe Verzera, del direttore dell’Ufficio per la Famiglia diocesano e di quello regionale, don Antonio Carcanella, del direttore del "Distretto sanitario 13", Angela Fiumara, del direttore del presidio ospedaliero “Gravina” Giovanna Pellegrino, della dirigente scolastica Adele Puglisi e della presidente del Centro antiviolenza “AlbaNuova”, Benedetta Russo. Concluderanno i lavori, la coordinatrice delle Assistenti sociali dell’ospedale calatino, Mariella Palazzo, e la rappresentante di “AlbaNuova”, Vilna Bellino, le quali illustreranno i contenuti di un vademecum sui servizi offerti da istituzioni e associazioni a favore delle donne vittime di violenze. Il protocollo d’intesa si propone di realizzare diverse forme di collaborazione stabile fra i diversi soggetti sottoscrittori “in grado di affrontare, pur nella specificità delle funzioni di ciascuno, il fenomeno della brutalità e dei maltrattamenti contro le donne, i minori e tutti coloro che subiscono violenza di genere con obiettivi, procedure e strategie di intervento condivise”. In merito a questa iniziativa, il sindaco del Comune di Caltagirone, Gino Ioppolo, sostiene che “la Rete territoriale e le iniziative che da essa scaturiscono rappresentano una precisa assunzione di responsabilità delle istituzioni e della società civile rispetto a un grave fenomeno contro il quale occorre mettere in campo strategie ed azioni efficaci e condivise come quelle avviate in questi mesi... E la nostra città, nelle sue diverse articolazioni sta dimostrando sensibilità e concreto impegno per concorrere a evitare o, comunque, ridurre i casi di violenza e promuovere il sostegno alle vittime. La tavola rotonda di lunedì prossimo, non a caso promossa in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, costituisce un ulteriore passo in questa direzione”. Salvo Cona