Mirabella Imbaccari: Giornata contro Razzismo e per i "Diritti dei migranti, rifugiati e sfollati"
- di Redazione Il Solidale
- 16 dic 2019
- SOCIALE

MIRABELLA IMBACCARI - Nell’ambito del Progetto SPRAR/SIPROIMI Mirabella Imbaccari ordinari 2017/2019, sarà ricordata la "Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati" che si celebra il 18 dicembre di ogni anno. A tal proposito, la Cooperativa "San Francesco" s.c.s. e la Cooperativa "Il Geranio" s.c.s., in collaborazione con il Comune di Mirabella Imbaccari, la Fondazione di Comunità di Messina, l’Associazione "Opera del Tombolo e delle Arti Manuali" e l’ALS-MCL (Associazione Lavoratori Stranieri -Movimento Cristiano Lavoratori) Sicilia hanno organizzato una serie di eventi finalizzati a mettere in risalto non soltanto i diritti dei migranti e dei rifugiati, ma anche ciò che concerne lo sfruttamento lavorativo e il contrasto al fenomeno del caporalato, senza però trascurare i vari percorsi di inclusione sociale e lavorativi avviati all’interno delle strutture di seconda Accoglienza di Mirabella Imbaccari. E di tutto ciò se ne discuterà in un convegno che si svolgerà presso la sala conferenze dell’antico Palazzo “Biscari”, martedì 17 dicembre, a partire dalle ore 15.30, in occasione del quale saranno affrontati i temi del “Contrasto e sfruttamento lavorativo” e delle “Politiche e strumenti di inclusione: lo sviluppo del Progetto AMIRAT”. Dopo i saluti di Giovanni Ferro (sindaco del Comune di Mirabella Imbaccari), Maria Cristina Cafà (dirigente Area amministrativa del Comune di Mirabella Imbaccari), Simona Fiscella (assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura del Comune di Mirabella Imbaccari) ed Elena Angilello (referente Area immigrazione per la Cooperativa San Francesco s.c.s.), interverranno: Paolo Ragusa (presidente di ALS-MCL Sicilia), Manuela Scebba (mediatrice culturale e referente Progetti Amirat e Play to work), Angela Piticchio (operatore legale nello SPRAR di Mirabella Imbaccari), Gaetano Giunta (legale rappresentante della Fondazione di Comunità di Messina), Angela Terranova (presidente dell’Associazione Opera del Tombolo e delle Arti Manuali), Cinzia Maugeri (vice presidente della Cooperativa Il Geranio s.c.s. e orientatore SPRAR Mirabella Imbaccari) e Salvatore Di Gregorio (fotografo della mostra "Progetto Mirabella - Racconti di bellezza"). Poi, a partire dalle ore 17.30, si svolgerà la Sfilata della collezione AMIRAT. Nel contempo ci sarà la possibilità di visitare uno stand espositivo nel quale saranno esposti i manufatti realizzati in seno al Progetto di sartoria multiculturale Amirat. Il 18 dicembre è la "Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati", decisa al Forum mondiale delle migrazioni realizzato a Dakar, in Senegal, e al quale parteciparono associazioni di migranti e organizzazioni che si battono per i loro diritti provenienti da tutto il mondo. La data non è scelta a caso, il 18 dicembre del 1990, infatti, le Nazioni unite adottarono la Convenzione per i diritti dei lavoratori migranti e le loro famiglie. Salvo Cona
Articoli correlati
