Petardi e artifici pirotecnici a Capodanno. Il sindaco Ioppolo: uso "corretto e consapevole”

  • di Redazione Il Solidale
  • 30 dic 2019
  • CRONACA

Petardi e artifici pirotecnici a Capodanno. Il sindaco Ioppolo: uso "corretto e consapevole”

CALTAGIRONE - L’appello ai cittadini ad un uso “corretto e consapevole  dei petardi e degli artifici pirotecnici… che prevenga i rischi per l’incolumità di persone, animali e cose”, insieme al “divieto di utilizzarli nelle aree urbane e frazioni e in quelle affollate e all’invito “ad evitare assolutamente l’utilizzo di quelli commerciati illegalmente”,giunge dal sindaco del Comune di Caltagirone, Gino Ioppolo, che a tal proposito ha anche emesso un’apposita ordinanza. Il primo cittadino "ordina" di evitare di utilizzare i “botti” nei luoghi di aggregazione, o comunque affollati, nelle aree a rischio di propagazione degli incendi, nei pressi di ospedali, scuole, luoghi di culto o comunque nelle vicinanze di monumenti, edifici o aree a valenza storica, archeologica, architettonica, naturalistica o ambientale. Massima attenzione dovrà essere rivolta alla presenza di bambini o di altri soggetti deboli, che dovranno essere tenuti sempre a debita distanza da chi fa uso dei fuochi. Infine si ricorda, come è ormai noto, che l’uso dei “botti” provoca alterazioni nel comportamento degli animali, non solo quelli domestici, con possibili riflessi sul loro stato di salute. Si avvicina il Capodanno –sottolinea il sindaco Ioppolo-, in prossimità e durante il quale è consuetudine ricorrere al lancio di petardi e botti di vario genere, spesso in maniera indiscriminata e pericolosa. Al riguardo, si raccomando di non utilizzare o limitare al massimo l’utilizzo dei “botti” privilegiando viceversa l’impiego di prodotti meno invasivi e pericolosi, come i giochi di luce o giochi che producono effetti scenici meno dirompenti”.   Salvo Cona