Caltagirone: via Cristoforo Colombo chiusa al traffico in parte, fra divieti e vari interventi
- di Redazione Il Solidale
- 16 gen 2020
- CRONACA

CALTAGIRONE - Chiusa al traffico parte della via Cristoforo Colombo, la cosiddetta Circonvallazione di Levante, a causa di un cedimento che ha provocato l’apertura di una buca al centro della carreggiata e reso indispensabile l’ordinanza con cui il sindaco del Comune di Caltagirone, Gino Ioppolo, ne dispone la temporanea inibizione al transito dei veicoli dal semaforo all’altezza del tunnel Euclide, ad eccezione delle auto e degli altri mezzi “leggeri” che devono recarsi nel centro storico e che possono, quindi, proseguire sino all’incrocio con la via Acquanuova. Tale decisione è stata presa seguito del tempestivo intervento del personale dell’Ufficio tecnico comunale, diretto dall’ingegnere Sebastiano Leonardi (sul posto anche i vigili del fuoco) e della conferenza di servizi svoltasi subito, dopo su iniziativa dell’assessore comunale ai Lavori pubblici Francesco Caristia. Il tratto in questione della via Cristoforo Colombo (quello dall’incrocio con la via Acquanuova alla Via di fuga) è impercorribile anche nella direzione inversa di marcia. Il provvedimento stabilisce altresì il divieto di accesso in città dei mezzi pesanti (oltre 3,5 tonnellate) tanto dal versante ragusano (in questo caso essi devono ripiegare, in località San Bartolomeo, sulla Variante di Caltagirone della “Libertinia”). Per quanto riguarda l’ingresso nord, in località Molona: in questo caso, i mezzi pesanti devono proseguire lungo la Strada statale n. 417 Catania-Gela, oppure imboccare la variante di Caltagirone. Salvo Cona
Articoli correlati

Palermo. Che cos’è il “capitale narrativo”? E in che modo esso ha a che fare con il capitale sociale? Se ne parla sabato 20 settembre, alle 9.30, nella sala "Martorana" di Palazzo Comitini

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”
