A Liliana Segre si vuole conferire la cittadinanza onoraria di Caltagirone. Mozione in Consiglio
- di Redazione Il Solidale
- 12 feb 2020
- CRONACA

CALTAGIRONE - Convocato dal presidente Massimo Alparone, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi alle 20 di giovedì 13 febbraio, come di consueto nell’aula “Luigi Sturzo”, per occuparsi dei seguenti argomenti: mozione presentata da cinque consiglieri –primo firmatario Marco Failla- avente ad oggetto “Solidarietà e vicinanza alla senatrice a vita Liliana Segre e conferimento della cittadinanza onoraria di Caltagirone per il suo alto impegno civile di testimonianza e di difesa dei valori fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana”; cessione di un tratto di terreno in via Antonino Barbara, destinato nel Prg a strada, a fronte di compensazione perequativa con trasferimento di volume; direttive in merito all'utilizzo delle aree sottoposte a espropriazione dal Prg i cui vincoli quinquennali siano decaduti; approvazione e adozione delle linee guida per l’applicazione di una norma finalizzata alla verifica dell’esistenza di prevalenti interessi pubblici e dell’assenza di contrasti con rilevanti interessi urbanistici, ambientali o di rispetto dell’assetto idrogeologico e, quindi, alla dichiarazione di mantenibilità di opere realizzate abusivamente e acquisite al patrimonio del Comune; mozione –primo firmatario Mario Polizzi– su: "Programma integrato per il recupero e la riqualificazione della città. Audizione del dirigente dell'Area tecnica e del sindaco. Istituzione di un tavolo tecnico permanente per il monitoraggio dell'iter amministrativo e l'individuazione di soluzioni”. Salvo Cona
Articoli correlati

Palermo. Che cos’è il “capitale narrativo”? E in che modo esso ha a che fare con il capitale sociale? Se ne parla sabato 20 settembre, alle 9.30, nella sala "Martorana" di Palazzo Comitini

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”
