Parte la solidarietà alimentare in Sicilia. Un progetto del governo Musumeci
- di Redazione Il Solidale
- 2 apr 2020
- SOCIALE

PALERMO - "Parte la solidarietà alimentare in Sicilia". Ad annuncialro nel proprio sito web, rivolto agli utenti, è la Regione Siciliana, precisabdo che si tratta di "un progetto del governo Musumeci per sostenere e rafforzare la raccolta e la distribuzione degli alimenti alle strutture caritative dell'Isola. Il Piano della Regione, realizzato e messo a punto dagli assessorati dell'Agricoltura e dell'Ambiente, mediante l'impiego del Corpo Forestale regionale, prevede il coinvolgimento e la sensibilizzazione di tutti i produttori agricoli e alimentari della Sicilia, dei Distretti del cibo, dei Consorzi di tutela e delle Associazioni di categoria, per la raccolta di prodotti agricoli e alimentari, da destinare alle strutture caritative, in risposta alla crescente domanda delle persone in difficoltà socio economica, a seguito dell'emergenza Covid -19. Le attività di raccolta e distribuzione saranno svolte mediante la Caritas e la rete del Banco alimentare. Il comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana assicurerà il supporto logistico per il conferimento della merce, dai luoghi di produzione e stoccaggio fino ai centri di distribuzione e fornirà la dovuta assistenza durante l'erogazione". L'inziativa ala sia apprende dal sito della Regione Siciliana". Per saperne di più, visulaizza QUI il Progetto della Solidarietà alimentare della Regione.
Articoli correlati

Sicily Food Vibes a Caltagirone. Dal 18 al 20 Luglio tre giorni di gusto, cultura e tradizione nel cuore della Sicilia
