Consiglio comunale Catania: ok a progetti inclusione sociale, su input di Lombardo
- di Redazione Il Solidale
- 20 nov 2020
- SOCIALE

CATANIA - Il Consiglio comunale di Catania ha approvato due delibere relative al progetto Pon metro “CAT@CT” e la variazione al Bilancio stabilmente riequilibrato 2019-2023. Tra i documenti "approvati" dall'assise cittadina catanese, che si è riunita contemporaneamente in sala consiliare e in videoconferenza, vi era quello presentato dall’assessore ai Servizi sociali del Comune di Catania, Giuseppe Lombardo, consistente in una variazione al Bilancio finalizzata all’attuazione del Progetto di "inclusione sociale" Pon Metro Asse 3, denominato “CT 3.3.1.b CAT@CT”, finanziato con fondi dell'Unione europea. Il Consiglio comunale di Catania ha dato il proprio "ok" all’inserimento di tale progetto, nell’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato, per le annualità 2020-2022 piuttosto che 2019-2021 come previsto precedentemente. Ciò è servito per accertare ed impegnare le somme, in modo tale da poter mettere in attio il progetto in questione che, a partire dall’esperienza messa in atto con gli Istituti Educativi Assistenziali (IEA), mira all’ampliamento, l’innovazione e la valorizzazione di spazi di inclusione sociale, con finalità pedagogico-educative, attraverso la realizzazione di 12 Centri di Aggregazione Territoriale (CAT), oltre che di percorsi di accompagnamento alla genitorialità e di supporto alle scuole, nelle realtà territoriali di Catania dei municipi I – IV e VI. I destinatari-beneficiari di questo progetto sono i minori e i giovani adulti (fino ai 21 anni) a rischio di emarginazione e devianza sociale, per contrastare situazioni di disagio, casi di abbandono scolastico, di devianza e di disuguaglianza sociale. Salvo Cona