Il Consiglio comunale di Caltagirone tornerà a riunirsi questa sera, venerdì 30 luglio, alle 20
- di Redazione Il Solidale
- 30 lug 2021
- CRONACA

CALTAGIRONE - Convocato dal presidente Massimo Alparone, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi in seduta ordinaria, nell’aula "Luigi Sturzo" di Palazzo dell'Aquila, alle ore 20 di questa sera, venerdì 30 luglio. All’ordine del giorno dei lavori figurano i seguenti argomenti: individuazione dei soggetti ritenuti responsabili dei debiti esclusi dalla liquidazione; individuazione dei soggetti ritenuti responsabili dei debiti esclusi dalla liquidazione con riferimento alle posizioni di beni e servizi; mozioni presentate dai consiglieri Vincenzo Gozza, Margherita De Caro e Gaetano Lo Nigro e riguardanti l’una le competenze delle commissioni, l’altra il miglioramento della tutela e della sicurezza del territorio comunale attraverso l’adozione di incentivi per l’efficienza energetica; interrogazioni del consigliere Piergiorgio Cappello sull’attivazione di interventi che stimolino il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio del territorio e sull’eventuale divieto di transito agli automezzi all’interno della Villa comunale in occasione del Presepe vivente; mozione presentata dai consiglieri Sergio Gruttadauria, Maria Di Costa, Francesco Incarbone, Valentina Messina e Federica Ticli per la riapertura dello sportello decentrato del Genio Civile a Caltagirone; mozione presentata dai consiglieri Vincenzo Di Stefano, Cristina Navarra, Mario Polizzi e Aldo Lo Bianco, avente ad oggetto: “Nuova viabilità urbana in vigore dal 21 febbraio 2021; approvazione tariffe Tari 2021; approvazione Piano economico finanziario anno 2021”. La seduta consiliare potrà essere seguita dal pubblico in diretta streaming sul canale youtube del Comune di Caltagirone, con accesso anche attraverso il link disponibile, pochi minuti prima dell’inizio dei lavori, sul sito istituzionale www.comune.caltagirone.gov.it e sulla pagina Facebook Città di Caltagirone. Intanto anche le commissioni consiliari proseguono la propria attività. Fra queste, la III, che ha recentemente visto modificare i propri vertici, con l’elezione alla presidenza dell’agronomo Simone Amato, del Gruppo misto (subentrato a Vincenzo Gozza, adesso assessore) e alla vicepresidenza di Piergiorgio Cappello. “Si tratta – sottolinea il presidente Amato – di un impegno che affronto con spirito di servizio, mettendo a disposizione anche le competenze maturate con la mia attività professionale”. Salvo Cona
Articoli correlati

“L’Umanesimo cristiano non è artificiale”. A Caltagirone, venerdì 27 e sabato 28 giugno, un evento nelle due “case” di don Luigi Sturzo: con insigni personalità, recital d’autore e presentazione del Parco del Mediterraneo
