Con "Licata Città sicura" partono le iniziative per coinvolgere la cittadinanza
- di Redazione Il Solidale
- 12 mar 2022
- SOCIALE
(Redazone) LICATA. Fare emergere le istanze “dal basso”, sollecitando giovani e studenti nel proporre i temi da trattare in un primo incontro pubblico con la cittadinanza.
È una delle proposte lanciate nel corso della cabina di regia costituita presso la prefettura di Agrigento, istituita per l’attuazione del “Patto per la sicurezza urbana – Licata Sicura” -sottoscritto nell’ottobre scorso tra il prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, ed il sindaco di Licata, Giuseppe Galanti- a cui hanno partecipato anche i rappresentanti di associazioni, della società civile e degli istituti scolastici, disponibili ad essere coinvolti nelle iniziative da mettere in campo.
L’iniziativa vuole essere un messaggio di partecipazione e di reazione attiva al declino sociale e al progressivo scoramento e distacco dei cittadini. Per questo, è stata apprezzata anche la proposta di attivare un modello di "Agorà" per recuperare il senso della cultura storica dei luoghi che sono stati teatro di grande civiltà.
Articoli correlati
Mineo. SAI "Vizzini MSNA": tirocinio formativo in un ristorante per un beneficiario camerunense neomaggiorenne, grazie al progetto "PUOI Plus"