Misterbianco. ANIOMRID, presieduta dal raddusano Francesco Frazzetta, ha patrocinato cerimonia del comandante “Alfa Days”

  • di Redazione Il Solidale
  • 13 mag 2022
  • SOCIALE

Misterbianco. ANIOMRID, presieduta dal raddusano Francesco Frazzetta, ha patrocinato cerimonia del comandante “Alfa Days”

(Francesco Grassia) MISTERBIANCO. L’alta dirigenza dell’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (ANIOMRID), che ha la sua sede nazionale a Catania e che è presieduta dal Cav. Uff. Prof. Dott. Francesco Frazzetta, nonché Capitano Medico della Croce Rossa Italiana ha partecipato alla cerimonia inaugurale del Comandante Alfa Days per sostenere i valori della Legalità e della Solidarietà. L’importante cerimonia si è svolta, la settimana scorsa presso l’Auditorium Nelson Mandela di Misterbiano, alla presenza di numerose Autorità civili, militari, e di Associazioni Combattentistiche e d’Arma. E’ stata una tre giorni di sport e di cultura, miranti a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla cultura della legalità e del rispetto, a promuovere la difesa personale dei soggetti deboli e contrastare ogni forma di prevaricazione, inclusi il bullismo, il cyber bullismo e qualsiasi altra forma di violenza. Il Comandante Alfa, di nome Antonio, è un militare saggista italiano. Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, è stato uno dei primi elementi che nel lontano 1977 sono stati scelti per il GIS dell’Arma ed è considerato il carabiniere più decorato. Alle sue spalle ha un curriculum militare davvero eccezionale: Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare; Medaglia Afgana Loya Jirga consegnata direttamente dal presidente Hamid Karzai per l’Operazione Corona; Croce Commemorativa per l’Attività di soccorso internazionale in Iraq e in Afganistan; Croce d'Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri. Ha ricevuto elogi militari per le sue varie missioni, tra cui: Kabul (Afghanistan); Missione IFOR e Missione SFOR Mostar (Bosnia Erzegovina); Missione Antica Babilonia Nassiriya (Iraq); Missione NTM – I Baghdad (Iraq). Numerosi i riconoscimenti istituzionali: Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana; Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia; Cavaliere ed Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. L’evento è stato presentato Salvo Grasso il quale, dopo avere ringraziato il Sindaco di Misterbianco dott. Giuseppe Marco Corsaro e la Giunta Municipale, ha dato il via alla serata, che ha registrato la presenza dello stesso militare più decorato d’Italia, vale a dire il Comandante Alfa che, da carabiniere paracadutista, ha servito con dedizione lo Stato Italiano. Il Comandante Alfa ha interloquito in sala raccontando aneddoti delle numerose e rischiose missioni nazionali ed internazionali a cui ha preso parte e che sono contenute nel suo ultimo libro “ Dietro il Mephisto”. L’A.N.I.O.M.R.I.D. , che si ispira ai principi della Costituzione Italiana ed a quelli della Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo, è stata una delle realtà che hanno patrocinato l’evento . A rappresentarla sono stati: il presidente Cav.Uff. Dott. Francesco Frazzetta, il consigliere nazionale Cav. Avv. Silvana Paratore, delegata per la provincia di Messina, la dott.ssa Tiziana Vitanza, delegata per la provincia di Siracusa e i soci Cav.ri Salvatore Infranca, Gaetano Biuso e Corrado Giraffa. Una particolare attenzione ha suscitato, nel numeroso pubblico presente, l’intervento del Presidente dell’Aniomrid dott. Frazzetta che ha rimarcato l’orgoglio di appartenenza nazionale ed il valore identitario del Tricolore . A seguire il consigliere nazionale avv. Paratore ha espresso le finalità dell’associazione Aniomrid e l’impegno profuso nel quotidiano volto a trasmettere alle giovani generazioni i valori della solidarietà, della legalità, del rispetto delle regole. Emozionante è stata anche la consegna, da parte del Comandante Alfa, dei PREMI SPORT E LEGALITA’ e delle benemerenze donate ai rappresentanti dell’Aniomrid: al presidente Uff. Cav. prof. dott. Francesco Frazzetta, al consigliere nazionale Cav. avv. Silvana Paratore, ed al socio Cav. Corrado Giraffa “per l’impegno, la serietà e la professionalità dimostrata nelle attività portate avanti”. Infine  il presidente Uff. Cav. Frazzetta ha consegnato al Comandante Alfa il crest in ceramica dell’Associazione ANIOMRID mentre un gagliardetto col logo dell’associazione è stato consegnato a Salvatore Grasso ideatore e promotore di tante iniziative volte a diffondere la cultura della legalità attraverso lo sport. Nella fotografia da sinistra: Corrado Giraffa, il Comandante Alfa, l’avv. Silvana Paratore, la dott.ssa Tiziana Vitanza e l’Uff. Cav. dott. Francesco Frazzetta, presidente dell’ presidente nazionale dell’A.N.I.O.M.R.I.D.