Incontro sulla "donna" alla scuola 'Capuana' di Mineo, fra dibattiti, letture e proiezioni, con gli alunni, i minori del SAI "Vizzini MSNA" e le donne del SAI "Vizzini Appartamenti"

  • di Redazione Il Solidale
  • 23 nov 2022
  • CRONACA

Incontro sulla "donna" alla scuola 'Capuana' di Mineo, fra dibattiti, letture e proiezioni, con gli alunni, i minori del SAI "Vizzini MSNA" e le donne del SAI "Vizzini Appartamenti"

(Salvo Cona) MINEO. Nella giornata di ieri, martedì 23 novembre, presso l'Istituto comprensivo statale "Luigi Capuana" di Mineo si è svolto un interessante incontro che ha visto la presenza degli alunni delle quinte classi, dei minori del progetto SAI "Vizzini MSNA" di Mineo e anche delle beneficiarie del progetto SAI "Vizzini Ordinari" che accoglie i nuclei famigliari.
"Nel corso di questo stesso incontro - fa sapere la dottoressa Mariella Simili, coordinatrice della struttura di accoglienza presso la quale sono ospitati i Minori Stranieri Non Accompagnati - sono stati affrontati e dibattuti diversi argomenti, come l'art. 3 da parte dell'operatore legale del centro. Poi è stata proposta la visione del video 'Dammi uno schiaffo', alla quale ha fatto seguito un costruttivo dibattito finale con la psicologa del centro. E ancora sono state lette diverse filastrocche 'in rosso' da parte degli alunni e dei minori del SAI. E' stato, inoltre, presentato il concorso letterario 'Lingua Madre', promosso dall'associazione che porta la stessa dicitura (Lingua Madre) e da me curato in qualità di coordinatrice del centro. E ancora  - aggiunge la dottoressa Simili - è stato letto un estratto del racconto che verrà inviato all'associazione entro la scadenza, da parte della signora Ana beneficiaria del progetto SAI 'Vizzini Appartamenti. La giornata di ieri si è poi conclusa con la donazione dei segnalibro agli alunni realizzati dai ragazzi del SAI MSNA e di due volumi della raccolta 'Lingua Madre' alla biblioteca della scuola. Alla fine... possiamo ben dIre... che siamo pienamente soddisfatti, perchè da questa proficua giornata - conclude Mariella Simili - è venuta fuori un'attenta e utile riflessione sulla donna e sui diritti conquistati da quest'ultima negli anni". A tale incontro era presete anche l'assessore ai Servizi sociali del Comune di Mineo, Giovanna D'Amplo.