Caltanissetta, misure per una sicurezza integrata e partecipata. Disposte dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza
- di Redazione Il Solidale
- 28 gen 2023
- CRONACA

(Redazione) CALTANISSETTA. Rilevanti iniziative in materia di sicurezza integrata e partecipata per la città di Caltanissetta hanno costituito il tema centrale della seduta del 25 gennaio scorso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Chiara Armenia alla presenza del sindaco e dei vertici di Forze dell’ordine e Polizia municipale.
Durante la riunione - finalizzata a un’analisi dettagliata di recenti episodi di furto - è stata decisa, oltre all’intensificazione dei servizi di controllo già dispiegati in maniera strategica sul territorio, l’implementazione dell’apparato di videosorveglianza, in particolare nel centro storico e nelle altre aree urbane che risentono di maggiori criticità.
Al fine di aumentare gli standard di sicurezza del capoluogo non sono mancati inoltre un confronto con il comune durante il quale è stata positivamente valutata la possibilità di stipulare con l’amministrazione locale un “patto di vicinato”, strumento importante sia di collaborazione interistituzionale che di coinvolgimento attivo dei cittadini.
Articoli correlati

“Sosteniamo l’ospedale di Caltagirone e la sanità territoriale del Calatino”: oggi, venerdì 24 marzo, alle ore 18, al municipio, assemblea pubblica promossa dal Comitato 20 ottobre 2022 e sottoscrizione del “Patto per la salute”

Palermo, 31 marzo 2023. Quarto incontro su gestione beni confiscati alle mafie: la proposta della Fondazione CON IL SUD

Niscemi. Tre "posti di Polizia" negli Ospedali Sant’Elia di Caltanissetta, Vittorio Emanuele di Gela e Suor Cecilia Basarocco di Niscemi
